La banca che vorrei: più tecnologia per benefici tangibili, ma senza dimenticare la dimensione umana
Secondo un'analisi svolta da Doxa per conto di Auriga, il 65% degli italiani utilizza lo smartphone per interagire e la customer experience fa la differenza. L'Internet banking ormai è un canale irrinunciabile
Gli ultimi anni sono stati per le banche un periodo di grande trasformazione nella relazione con la clientela: la tecnologia in tutto questo ha svolto un ruolo chiave.
Se da una parte ha creato una maggiore distanza tra filiale e utente, spersonalizzandone la relazione, dall'altra, però, la diffusione della tecnologia ha permesso ai clienti di sviluppare una maggiore autonomia e consapevolezza nella gestione dei canali di contatto con la banca e nell'approccio ai servizi bancari.

Ma oggi cosa chiedono gli utenti? Come vorrebbero la banca nel prossimo futuro? Su questo si è interrogata Auriga commissionando a Doxa una ricerca che è stata realizzata nell'autunno del 2015 attraverso un'analisi quantitativa (oltre 800 interviste in tutta Italia) e una mappatura qualitativa sugli atteggiamenti e la propensione futura degli utenti bancarizzati.
Il cliente in banca oggi: un consumatore più autonomo, che sa usare la tecnologia a proprio vantaggio
Se un tempo la filiale era il luogo privilegiato nella relazione con la banca, oggi i clienti sono in grado di svolgere in autonomia diverse operazioni e percepiscono la tecnologia come un fattore abilitante per avere un maggiore controllo della propria situazione.
La diffusione del mobile banking ha cambiato prospettiva, rivoluzionando il modo di vivere la banca.
La relazione "a distanza", garantita dai dispositivi mobili, è considerata, soprattutto dai più giovani, un fattore imprescindibile e irrinunciabile.
E del mobile banking gli italiani apprezzano soprattutto la possibilità di controllare in ogni istante e in qualsiasi luogo quello che serve (per il 37% degli intervistati), la possibilità di operare in autonomia senza recarsi allo sportello in filiale (per il 33%) e la maggiore velocità di eseguire le operazioni bancarie (per il 28%).
La mia banca sempre con me
L'utente ha preso consapevolezza di quanto la digitalizzazione possa abilitare nuovi scenari, in cui la relazione con la banca è contraddistinta da valori quali velocità , tempestività , efficienza dei processi, semplificazione delle procedure, risparmio economico e maggiore privacy.