Le nuove tendenze della formazione in azienda
Secondo Cornerstone OnDemand, attraverso le tecnologie, le Direzioni HR possono trasformare in un'ottica digitale l'intero approccio alla formazione, per sviluppare internamente le nuove competenze e i ruoli necessari a realizzare la Digital Transformation
Oggi più che mai, la competitività delle aziende si fonda sulla capacità di sviluppare internamente nuove competenze e professionalità che offrano strumenti utili ad affrontare le opportunità e le sfide generate dalla rivoluzione digitale.
Cornerstone OnDemand, azienda di soluzioni di talent management in ambiente cloud, delinea le principali tendenze in materia di formazione aziendale.

I progetti di formazione ricoprono un ruolo sempre più strategico di allineamento con gli obiettivi aziendali.
Attraverso le nuove tecnologie, le Direzioni HR possono trasformare in un'ottica digitale l'intero approccio alla formazione, ponendo le basi per sviluppare internamente le nuove competenze e i ruoli necessari a realizzare la Digital Transformation.
1.
Conoscenza come modello di business
La digitalizzazione apre interessanti opportunità alle aziende in termini di formazione.
Da un lato, preparare contenuti su specifiche piattaforme per l'apprendimento non è mai stato così semplice; dall'altro, la necessità di accrescere le conoscenze è un'esigenza sentita da un numero sempre maggiore di utenti.
Ecco spiegato il successo della formazione online a pagamento.
Le conoscenze di un'azienda, in quanto specialista in un dato settore di mercato, sono economicamente quantificabili e possono essere offerte al mercato in modo produttivo.