Windows 10 e aziende: il test rappresenta la componente principale
L'adozione è superiore alle aspettative e l'innovazione strizza l'occhio alla protezione e alla sicurezza. E' ottimizzato per funzionare anche con hardware non recentissimo
"Windows 10 che mi piace raccontare alle aziende non è un sistema operativo, è una nuova piattaforma tecnologica che si adatta alle esigenze delle persone", afferma Evita Barra, responsabile di Windows in Microsoft Italia.
"L'utente è molto importante in Windows 10 e le varie esperienze che può vivere, anche in mobilità".
Oggi le PMI possono trovare in Windows 10 un importante vantaggio: familiarità, minore complessità e facilità di utilizzo.

Questo consente alle piccole aziende di risparmiare tempo e denare che possono destinare all'innovazione.
Questo è l'obiettivo principale della visione tecnologica di Microsoft: portare innovazione e mettere le aziende in condizione di innovare.
Windows 10 è più semplice perché si tratta di un'unica piattaforma convergente, con una gestione unificata tra applicazioni e utenti.
Per esempio, l'applicazione che una forza vendite deve usare sarà facilmente aggiornabile su tutti i dispositivi, indipendentemente dalla potenza di calcolo o dalle dimensioni dello schermo.
Inoltre, c'è la protezione dei dati, sia personali sia dell'azienda e viene sempre aggiornato in automatico, senza dover per forza farlo manualmente o centralmente.
Windows Update for business l'IT può decidere quando e a chi aggiornare il sistema, testare le applicazioni aziendali con gli aggiornamenti.
Il tutto attraverso un'unica centrale di controllo che significa minore complessità.
E poi Windows 10 è un sistema operativo già predisposto alle innovazioni future, sia di prodotti sia a livello di servizi e questo renderà possibile essere sempre con la tecnologia migliore che può abilitare scenari interessanti.
"Oggi abbiamo dati molto interessanti rispetto all'adozione e più di un terzo della forza lavoro delle aziende ha da tre a più dispositivi: questo significa dover gestire sistemi di protezione, sicurezza, aggiornamenti che creano più problemi", commenta Barra.