Austria: trampolino di lancio per le startup
La business location Vienna è emersa come hub di forte attrattiva internazionale per nuovi imprenditori e innovatori. Tra le start up più note: Bwin, Runtastic, Lock 8
L'Austria si afferma come nazione ricca di opportunità per tutti coloro che intendono innovare.
Nel corso degli ultimi vent'anni il numero delle imprese di nuova fondazione è più che raddoppiato, salendo da 14.361 del 1993 a 37.120 del 2014.
Nell'ultimo periodo le startup - intese come società di nuova costituzione che creano prodotti innovativi, servizi o modelli di business che non esistevano in precedenza sul mercato - hanno registrato un vero e proprio boom.

Queste aziende perseguono una prospettiva internazionale, vantano un elevato potenziale di crescita e svolgono un ruolo molto importante nell'innovazione e nella competitività dell'economia nazionale.
In particolare la zona di Vienna si è dimostrata in questo senso un dinamico centro innovativo in Europa e terreno fertile per la nascita e crescita di startup.
Nella capitale austriaca, infatti, la quota di start up ammonta all'8% del totale delle imprese di recente costituzione in Austria.
La base di questo sviluppo dinamico è determinata dall'interazione di diversi fattori che favoriscono l'attrattiva e l'incremento della reputazione dell'Austria su scala internazionale.
Innanzitutto il livello di formazione tecnica è molto elevato e garantito da scuole e università specializzate.
Il sistema dei finanziamenti è diversificato e viene attutato da due enti predisposti: l'Austrian Research Promotion Agency (FFG) e l'Austria Wirtschaftsservice GmbH (AWS).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
