Cosa puo' insegnare la saga di Star Wars ai Direttori della divisione IT?
Palermo (Avaya): i principi guida dei Cavalieri Jedi possono essere attuali di fronte alle sfide che CIO e Direttori della divisione IT si trovano ad affrontare oggi nel mondo delle piccole-medie imprese
Conosciamo tutti la saga di Star Wars: un'epica battaglia tra bene e male che coinvolge cavalieri, principesse, forze oscure e una singolare varietà di alieni.
Inoltre, include al suo interno uno dei film dal colpo di scena più spettacolare della storia del cinema.
Sebbene questi eventi si siano svolti "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana", credo che i principi guida dei Cavalieri Jedi siano ancora attuali di fronte alle sfide che CIO e Direttori della divisione IT si trovano ad affrontare oggi nel mondo delle piccole-medie imprese.

In omaggio ai Sei Episodi che abbiamo già visto, e in occasione dell'"Episodio Sette: Il Risveglio della Forza", vorrei analizzare cinque lezioni di vera "cultura Jedi":
1.
Sentire il potere della Forza: in tutti gli episodi, il bene e il male si dichiarano una guerra il cui fine ultimo è sconfiggere l'Impero, riportando così l'ordine nella Galassia.
Questo dà uno scopo all'intera saga.
Con la fine dell'Episodio Sei, la trama si stravolge e personaggi che sembravano casuali nei film precedenti trovano improvvisamente la giusta collocazione, all'interno del quadro generale.
Mi sento di affermare che questo vale anche nel mondo aziendale.
Uccidere Jabba the Hutt è imprudente, a meno che la vittoria di Luke non sia funzionale a uno scopo più grande (ed è ovviamente così).
Allo stesso modo, spendere tempo ed energie in progetti che non creano integrazione, in singoli aggiornamenti e implementazioni straordinarie, porterà solo a risultati limitati.

Il quadro generale è essenziale.
A mio avviso, un esempio che supporta questa tesi riguarda l'azienda italiana, che lavora anche su mercati esteri, Zanzar Sistem, che ha installato la soluzione Avaya IP Office.
Grazie al VOIP di alta qualità, agli IVR intelligenti che riducono i tempi di gestione delle problematiche e al software ERP che permette un'integrazione dinamica in tempo reale della rubrica centralizzata con il sistema telefonico, l'azienda è riuscita a conseguire gli obiettivi che si era preposta: miglioramento delle comunicazioni, riduzione dei costi e aumento della produttività.
Proprio come le battaglie condotte da Luke servono a uccidere l'Imperatore, così ogni progetto che intraprendiamo deve aiutarci a raggiungere gli obiettivi aziendali globali.
Tutto il resto è pura distrazione.
2.
Procedere affrontando una sfida alla volta: trovare Obi-Wan Kenobi, distruggere la Morte Nera, guidare l'attacco per salvare Han Solo, scoprire chi è suo padre - le tappe che Luke deve superare per poter distruggere l'Impero sono tante, ma tutte fondamentali per raggiungere il successo.
I passaggi intermedi nei progetti di Information Technology sono altrettanto importanti.
Mapparli in anticipo ci aiuta a identificare gli attori che dobbiamo coinvolgere necessariamente e in momenti specifici del progetto, così da raggiungere il successo.
Essi ci offrono l'opportunità di valutare e correggere in corso d'opera il nostro; così facendo, possiamo apprendere nuovi insegnamenti e applicarli allo step successivo del nostro viaggio, proprio come fa Luke.