Unimpresa apre ufficio in Cina per assistere le PMI italiane
La nuova sede a Wuhan sarà il punto di riferimento per le aziende del Belpaese che si apprestano a operare nellinedito centro commerciale dedicato agli acquisti allingrosso dei rivenditori locali
Nuovo ponte tra l'Italia e la Cina, grazie a un ufficio stabile di Unimpresa, nella città di Wuhan (provincia di Hubei), per assistere le micro, piccole e medie imprese italiane nello sviluppo del progetto volto all'esportazione di made in Italy nella prima "commercity" cinese dedicata al commercio all'ingrosso.
Ad annunciare l'apertura della nuova sede dell'associazione è stato il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardialla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e delle aziende locali.
A coordinare l'ufficio di Wuhan sarà Elisabetta Ferraresi, che opererà nell'ambito del Dipartimento estero dell'associazione guidato dal vicepresidente di Unimpresa, Paolo Giraud.

Il nuovo ufficio a Wuhan sarà il punto di riferimento per le PMI italiane che si apprestano a operare nell'inedito "centro commerciale" dedicato agli acquisti all'ingrosso dei rivenditori locali, nel quale è prevista un'area di circa 1.000 metri quadrati destinata ai prodotti made in Italy: dall'agroalimentare alla moda e a tutto il design italiano.
Unimpresa assicurerà assistenza e supporto alle PMI italiane su vari fronti, dal marketing alle tecniche di vendita, dalla logistica agli aspetti economico-fiscali e contrattuali.
Il progetto è una svolta sia per il mercato cinese sia per le opportunità che si aprono per le aziende del nostro Paese che avranno a disposizione una vetrina permanente in un'area doganale libera, con enormi vantaggi economici.
La nuova piattaforma di trading è stata realizzata da Unimpresa con il gruppo Sinotrans, societa? di logistica partecipata dallo Stato cinese, grazie a un accordo tra Unimpresa e le istituzioni cinesi.