L'Associazione Esposizioni e Fiere Italiane firma un accordo strategico con il Libano
Riello (AEFI): rappresenta una grande opportunità per il nostro export. Vogliamo intensificare le attività di promozione commerciale sviluppate finora e offrire anche alle PMI lopportunità di trovare il partner giusto per la crescita del proprio business
Prosegue l'attività di AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) per l'internazionalizzazione del sistema fieristico italiano.
L'Associazione ha siglato infatti nei giorni scorsi un accordo con LECA-Lebanese Exhibitions&Conferences Association.
La firma è stata apposta da Elie Risk, Presidente di LECA, e da Ettore Riello, Presidente di AEFI.
LECA è l'unica associazione in Libano che rappresenta organizzatori, fornitori e venues del settore MICE.
"L'internazionalizzazione resta un punto fermo dell'attività di AEFI perché rappresenta una leva importante per la crescita delle nostre imprese", ha commentato Riello.

"Il Libano rappresenta una grande opportunità per il nostro export.
Gli scambi commerciali tra i due Paesi sono già significativi.
Con un export di 667 milioni di dollari, nei primi sei mesi del 2015, e una quota pari al 7,4%, l'Italia si conferma al secondo posto, dopo la Cina, tra i principali business partner del Libano.
Ma sono ancora numerose le possibilità di sviluppo in Libano.
Con questa intesa, AEFI intende intensificare le attività di promozione commerciale sviluppate finora e offrire anche alle piccole e medie aziende l'opportunità di trovare il partner giusto per la crescita del proprio business".
La firma dell'accordo rappresenta un altro risultato importante per AEFI a supporto del sistema fieristico nazionale, ottenuto grazie al costante dialogo con le Istituzioni volto a far percepire i valori e le potenzialità del comparto.
L'accordo ha come obbiettivo lo scambio di informazioni sulla situazione ed evoluzione dei due sistemi economici; la reciproca informazione e promozione delle rispettive manifestazioni fieristiche; l'organizzazione e la promozione di missioni, incontri e seminari per favorire l'attività di networking e l'avvio di nuovi contatti; la realizzazione di studi e ricerche su tematiche di comune interesse.