Cosa ostacola lo sviluppo di applicazioni innovative?
Scholman (Oracle): costi, tempi e scarsa comprensione dei dati. Soltanto il 15 % delle aziende in EMEA ha già adottato le tecnologie Platform as a Service (PaaS), ma le cose stanno per cambiare
Alle imprese non piace rischiare e, sull'innovazione, si comportano di conseguenza.
Oracle ha reso noti nuovi risultati tratti dal suo studio "Oracle Cloud Agility", che rivelano una particolare avversione al rischio da parte di molte aziende dell'area EMEA, nelle quali lo sviluppo di applicazioni e servizi innovativi incontra resistenze, causando di conseguenza uno svantaggio competitivo.
Lo studio indica che, oltre all'avversione al rischio in generale, incidono molto anche le preoccupazioni correlate ai costi e tempi necessari per creare nuove applicazioni e servizi e la difficoltà ad avere una corretta comprensione dei dati.

Molte aziende nell'area EMEA sono consapevoli del fatto che le soluzioni Paas (Platform as a Service) possono aiutare a superare queste barriere, ma secondo lo studio soltanto poche di esse hanno investito in questa tecnologia.
Nell'ambito dello studio Oracle Cloud Agility sono stati intervistati 1.004 dipendenti di grandi aziende globali e di organizzazioni pubbliche, al fine di definire i fattori che abilitano l'agilità di business nell'era del cloud.
I risultati indicano che il 27% degli intervistati non intende correre rischi nello sviluppo di nuove applicazioni aziendali: una percentuale che potrebbe essere anche più alta, considerando che il 30% degli intervistati non sa valutare l'avversione al rischio della propria azienda relativamente allo sviluppo di nuove applicazioni.
Questi risultati sono particolarmente sorprendenti e contraddittori in quanto gli stessi intervistati citano quale principale minaccia competitiva proprio la capacità dei concorrenti di offrire più rapidamente dei servizi innovativi al cliente (27%), seguita a ruota dalla capacità dei concorrenti di migliorare più rapidamente le modalità di lavoro interne (21%): in entrambi i casi, la rapidità di sviluppo di applicazioni innovative è un fattore critico di successo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
