L'immaginazione: la skill piu' importante del business
Secondo la Service Design Company Logotel, la capacità di vedere in anticipo è un talento molto ricercato dalle aziende e da chi si occupa di scouting
La nostra vita ordinaria è piena di cose che non ci sono.
Non è l'inizio di un pezzo sulle fobie della mente, ma la sintetica descrizione del ruolo che gioca l'immaginazione nella nostra esperienza.
L'immaginazione però non è la semplice capacità di creare immagini di qualcosa (o di qualcuno).
C'è una logica, anzi più d'una, in questa nostra capacità.
Immaginare non è semplicemente un "sognare da svegli", come ha detto qualcuno.

È qualcosa che ha a che fare con la profondità di cui le persone sono capaci e con il loro desiderio.
Si parla tanto di visione, di anticipazione come capacità strategiche senza riconoscere che in un certo senso questo software è già naturalmente incorporato nell'hardware-persona.
Non solo perché la persona è sempre naturalmente proiettata al di là del proprio ambiente, ma anche perché essa anticipa qui ed ora gli ambienti futuri, disegnandone immagini a ripetizione.
Immagini di ciò che sarà.
O immagini di ciò che si desidera che sia.
Quindi non solo stati mentali.
La vera immaginazione si nutre dell'esperienza in atto, quindi di quello che c'è adesso, della sua consistenza e ricchezza.
E cerca di estrapolarne la forma futura.
Per questo la vera immaginazione ha una sua logica e, quindi, una sua verità.
Come semplice controprova di questo fatto è possibile osservare la scarsa capacità di visione e di immaginazione di coloro che sono piatti esecutori nel lavoro che fanno.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
