L'eCommerce guida le necessita' di nuove tecnologie mobile e applicazioni vocali
La precisione dei processi è tra le necessità più segnalate da una ricerca condotta da Honeywell. I centri di smistamento perdono in media 400.000 dollari all'anno a causa di errori commessi nella fase di evasione degli ordini
Secondo una ricerca condotta da Honeywell e YouGov, la crescita dell'eCommerce influenza le scelte dei consumatori e la loro flessibilità, ma mette a dura prova i centri di smistamento che devono tenere il passo con le elevate aspettative dei clienti che si aspettano consegne veloci e precise. Quasi 9 operatori su 10 si aspettano di adottare nuove tecnologie mobile, come le soluzioni vocali, nei prossimi 5 anni così da rispondere sia alle necessità attuali sia a quelle future.

Il sondaggio ha coinvolto centinaia di responsabili IT negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Germania ed evidenzia come le soluzioni mobile dovrebbero diffondersi nel corso dei prossimi cinque anni spinte dalla necessità di una maggiore accuratezza nei processi di evasione degli ordini e nel migliorare le richieste di servizio al cliente.
Se da un lato i centri di smistamento perdono ogni anno 400.000$ nel picking dei prodotti, le tecnologie mobile come quelle vocali, i computer mobili, le stampanti e gli scanner sfruttano una tecnologia di raccolta dati che fornisce il margine tecnologico necessario a migliorare la precisione e a ridurre i costi.
La tecnologia rende competitivi i centri di smistamento
Secondo lo studio di Honeywell, quasi i due terzi dei centri di smistamento supportano attualmente una distribuzione multicanale, questo significa che dispongono dei sistemi di raccolta dei dati e di traccking necessari a soddisfare gli ordini sia dei rivenditori sia dei consumatori che acquistano online.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo