Cloud computing: Italia al secondo posto in Europa dopo la Finlandia
Sordi (Aruba): il 40% delle aziende italiane sta puntando sul cloud, con un mercato da 800 milioni di euro. Personalizzazione elevata con profilazione di performance e possibilità di costruire infrastrutture realmente su misura
Il mercato del cloud computing si è evoluto nel corso dell'ultimo anno e si sta sempre più conformando al tipo di aziende che serve, modificandosi a seconda del livello di maturazione dell'IT aziendale, dell'evoluzione di processi business-IT-business e della tipologia di achitetture legacy in uso presso le aziende.
Senza dubbio il cloud sta rappresentando una sfida sempre più importate per le aziende e i suoi CIO e CTO, costringendoli a ripensare processi e strategie che necessariamente dovranno tenere conto dell'esistenza di questa tecnologia ormai accessibile a tutti, competitor nuovi e futuri, vista l'ampia diffusione che sta avendo.

Nel nostro paese chi aveva infrastrutture dedicate si sta preparando, attraverso roadmap di legacy transformation, a poter integrare in modo fluido processi flessibili e automatici alla base del cloud computing. Inoltre, si sta di fatto lavorando alla definizione della cosiddetta "cloud enabling infrastructure", come qualcuno la definisce, ossia l'insieme dei processi e dei componenti che interessano l'ambito infrastrutturale, applicativo e d'interazione degli utenti aziendali con le piattaforme IT.
E' ormai consolidata l'abitudine di non ricorrere più a soluzioni "on premise", salvo in casi particolari, principalmente per non sobbarcarsi di eccessivi oneri di gestione dell'infrastruttura fisica, che con il cloud ricadono al 100% sul provider.
Riguardo alla sicurezza, in generale all'inizio potevano esserci delle remore, ma quando le aziende hanno capito che i propri dati erano custoditi in data center ben definiti, almeno per ciò che concerne il modello Aruba, e gestiti da professionisti esperti in grado di occuparsi proattivamente e autonomamente della gestione dell'infrastruttura, hanno iniziato ad adottare il cloud sia pubblico sia privato senza questo retropensiero.