Ferrari: un nuovo flagship store nel cuore di Milano
Perfetto equilibrio tra shopping ed intrattenimento grazie a tecnologie avanzate e con un piano dedicato ai simulatori di F1
Uno spazio concepito non solo come destinazione irrinunciabile dello shopping, ma anche come luogo di intrattenimento. Questa è la filosofia del nuovo Ferrari Store recentemente aperto a Milano, in via Berchet 2. Con 4 simulatori F1, video wall interattivi e postazioni multisensoriali, il nuovo Store di 750 mq permette ai visitatori di immergersi completamente nel mito Ferrari.
Situato all'interno dello storico Palazzo Ricordi, a pochi metri da Piazza del Duomo, lo Store, ideato dallo studio dell'Architetto Massimo Iosa Ghini, si sviluppa su tre livelli. Il design e l'utilizzo di materiali di ultima generazione, come la fibra di carbonio e l'alluminio anodizzato, vanno di pari passo con le tecnologie più evolute, per un'esperienza di intrattenimento a 360 gradi.

I visitatori del nuovo flagship potranno vivere l'emozione della pista scendendo al piano meno uno dedicato ai simulatori di F1. Quello milanese è l'unico Store ad offrire questa esperienza: quattro vetture simili alle monoposto fanno percepire il fondo stradale, reagiscono in maniera realistica quando si affrontano i cordoli e hanno una incredibile sensibilità all'accelerazione e al freno. Il cliente potrà scegliere tra 5 circuiti (Monza, Imola, il Mugello, Silverstone e Nürburgring) e gli schermi ad alta definizione avvolgeranno "il pilota" a 180 gradi con grafiche molto veritiere.
Le collezioni uomo sono ospitate al piano terra, dove un video wall di 13 mq interagisce con i clienti grazie all'esclusivo sistema kinect: lo schermo rileva gli spostamenti delle persone e cambia i suoi contenuti audio e video in base a ciò che i clienti comandano con il movimento del corpo. Sempre al piano terra si trova la Collezione Pr1ma, la linea che incarna al meglio lo spirito Ferrari.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo