Positivo il primo trimestre 2015 per il settore fieristico
Secondo l'Osservatorio AEFI, cresce il numero delle manifestazioni ma, soprattutto, quello degli espositori (+38%) e i flussi di visitatori, in aumento per il 62% degli associati
La rilevazione trimestrale sulle tendenze del settore fieristico condotta dall'Osservatorio congiunturale di AEFI per il periodo gennaio-marzo 2015 indica un quadro positivo, in deciso miglioramento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, confermando la ripresa del comparto grazie alla capacità delle fiere di far fronte alle difficoltà congiunturali
L'indagine, che ha coinvolto i poli fieristici italiani associati AEFI, evidenzia - attraverso i saldi positivi e negativi definiti in base alle risposte degli associati che hanno partecipato all'analisi - un trend positivo per tutti gli indicatori considerati: numero di manifestazioni, espositori complessivi, superficie occupata, visitatori complessivi e fatturato complessivo.

In costante crescita il numero di manifestazioni (il 41,66% ha ospitato più rassegne e il 41,69% ha registrato stazionarietà, indice della tenuta del sistema) con un saldo molto positivo, +25%, rispetto al +8% del I trimestre 2014, anche se in leggero decremento se confrontato con l'ultimo trimestre dello scorso anno, quando si attestava a +35%.
Si conferma l'andamento positivo del numero degli espositori, con un saldo del +38% registrato dalle risposte degli associati, in flessione rispetto al trimestre precedente, ma in deciso incremento, oltre il triplo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando si attestava a +12%.
Interessante lo spaccato relativo alla provenienza degli espositori da cui emerge una buona performance degli italiani, con un saldo del +33%, e di quelli stranieri extra UE, con un saldo del +13%.
La metà degli intervistati ha inoltre segnalato un aumento della superficie espositiva occupata, con un saldo del +25% che, nonostante sia lievemente inferiore rispetto al trimestre precedente, è in netto miglioramento se confrontato con lo stesso trimestre dello scorso anno, quando il saldo era pari a +4%.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo