Da Nokia a Microsoft: una trasformazione in nome di Lumia
Facciamo i punto con Andrea Rubei di Microsoft, per capire anche come il cambio di sistema operativo ormai imminente impatterà sulle aziende
Nokia è un marchio glorosioso che ha fatto la storia della telefonia mobile e il passaggio di proprietà della divisione a Microsoft ha prodotto risultati interessanti, sia in termini di diffusione dei dispositivi, sia in termini di funzionalità.
Ne abbiamo parlato con Andrea Rubei di Microsoft Device, facendo un po' il punto della situazione, anche a livello di marketing.
"Nokia è il passato ma è anche un brand che ha avuto una storia importantissima in Italia - ha esordito il manager - e che comunque continua ad avere un appeal molto importante sui consumatori italiani.
Noi abbiamo iniziato a costruire su questo aspetto.
Una delle ragioni del successo di Windows Phone in Italia risiede nel fatto che la clientela Nokia è una clientela molto fedele.

Sul mondo Mobile Phone Nokia continua ad avere delle percentuali molto alte, mentre sul mondo Smartphone la transiszione dal vecchio Symbian a Windows Phone in Italia è stata una transizione abbastanza veloce rispetto ad altri Paesi nel mondo.
Sicuramente il brand Nokia è stato un asset molto importante su cui costruire questo passaggio verso il mondo Microsoft".
Brand, quote di mercato, penetrazione dei modelli e innovazione sono elementi tangibili, ma poi ci sono le persone che lavorano da una parte, le persone che acquistano i prodotti dall'altra...
"I prodotti sono un asset - ha proseguito Rubei - ma poi ci sono proprio le persone, perché il team Nokia è un team molto coeso che ha costruito la fortuna dell'azienda negli anni passati e ha continuato a rafforzare il brand all'interno del mercato italiano.
A questi asset si aggiungono i valori di Microsoft e siamo riusciti a fare questa transizione nel migliore dei modi.
Le previsioni iniziali che avevamo erano confortanti, ma non estremamente positive nel momento del passaggio da un brand all'altro, ma i risultati sono stati molto più positivi di quello che ci aspettavamo.
Il lancio del primo modello a brand Microsoft, Lumia 535 ha avuto un'accoglienza da parte del pubblico molto buona, probabilmente per il tipo di device, il prezzo, il formato e i colori, con l'attività sul punto vendita, e con il rebranding della presenza Nokia sul punto vendita, ha dato dei risultati molto incoraggianti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
