Perche' cresce in Italia il noleggio lungo termine
Massiccio incremento nel 2014 e conferma nel 2015. Interessa principalmente PA, aziende, PMI e liberi professionisti.
Il comparto rappresenta un importante punto di forza del settore auto
In Italia almeno 1 auto su 4 delle ultime immatricolazioni appartiene a flotte aziendali noleggio a lungo termine.
Un successo impensato per il comparto noleggio.
I dati economici sono molto importanti infatti segnalano la crescita del settore auto grazie soprattutto ai nuovi investimenti su flotte e parchi auto dedicati esclusivamente al noleggio lungo termine.
Questa soluzione piace agli italiani che scelgono la mobilità a nolo sempre più volentieri.

I maggiori fruitori del noleggio lungo termine sono liberi professionisti, aziende, PMI ma anche pubbliche amministrazioni e multinazionali, anche se la passione inizia a colpire non pochi privati.
Dati interessanti sono quelli resi noti in questi giorni dall'ANIASA che ha dichiarato come "nel 2014, e in particolar modo nei primi mesi dell'anno in corso (+5,3% del giro d'affari e +22% di immatricolazioni), la crescita del settore del noleggio veicoli ha sostenuto il mercato dell'auto e supportato la mobilità aziendale e turistica".
Se le società investono in flotte auto noleggio lungo termine è perchè c'è chi ha la necessità di auto noleggio lungo termine sempre a disposizione.
La necessità di auto noleggio lungo termine deriva dal fatto che in Italia le auto sono da sempre una grande passione, tutti vogliono l'auto nuova e fiammante a disposizione, tanti vogliono non erodere il proprio patrimonio economico per avere una vettura, ed allora ecco che nasce la ricerca di società specializzate in nolo a lungo termine.