Barometro minibond: superata quota 100 minibond emessi
Il mercato è in espansione: sono sempre di più le PMI italiane che scelgono di aprirsi al mercato dei capitali privati
Sono interessanti i dati emersi dal primo Barometro del 2015, curato da MiniBondItaly e da Epic SIM e che assume la nuova denominazione di "Barometro Minibond Market Trends".
Sono sempre di più le PMI italiane che scelgono di aprirsi al mercato dei capitali privati, con una formula che consente loro di migliorare sensibilmente la liquidità disponibile e trovare risorse per lo sviluppo aziendale.
Il Barometro presenta un quadro completo della situazione del mercato italiano nei primi tre mesi del 2015 e le principali evoluzioni di un mercato in forte espansione.
Questi i dati principali:
- Raggiunto e superato il numero di 100 emissioni per un controvalore di poco inferiore a 5 miliardi di euro.

- Continua il trend che vede aumentare proporzionalmente le emissioni veramente delle PMI, ossia quelle di taglio inferiore a 50 mln (sebbene rappresentino ancora una quota minoritaria del totale emesso).
- In riduzione negli ultimi mesi il taglio medio, la maturity e il tasso di interesse in linea a quanto già verificatosi nell'ultimo trimestre del 2014 confermando un trend di consolidamento del mercato dovuto alla contribuzione di transazioni di ammontare più piccolo al totale emesso.
- Permane una spiccata concentrazione delle emissioni nelle regioni del Nord Italia.
- Da inizio anno al 31 marzo 2015 sono stati emessi 10 minibond di taglio inferiore a 50 milioni a conferma del fatto che si sta effettivamente sviluppando un mercato per le PMI.
- Taglio medio: 8,0 mln (rispetto a 9,7 mln, media al 31 dicembre 2014)