Wikire.it: la piattaforma per i professionisti del Real Estate
Una startup innovativa punta a fare sistema nel settore delle vendite immobiliari
Nel 2014 il settore del real estate ha attraversato un periodo di notevole fermento negli Stati Uniti.
Le tre operazioni più importanti sono state:
- Zillow, il primo portale americano per traffico web, ha acquistato il secondo operatore Trulia per un controvalore di 3,5 miliardi di dollari.
- L'acquisizione di Move Inc., società che gestisce Realtor.com (oltre 800 MLS) il terzo sito per traffico e il primo per qualità dei dati, da parte di Rea Group per $ 950 milioni.
- Realogy Holdings Corp., gruppo che controlla oltre 13.000 agenzie immobiliari, ha acquisito ZipRealty per 166 milioni.

Questo significa che negli USA oltre l'80% degli agenti immobiliari utilizza un sistema di che permette di gestire la condivisione del proprio portfolio, con risultati interessanti come il 50% immobili di altri colleghi venduti, 40% propri immobili venduti dal resto del network.
Praticamente sono nate iniziative sistemiche in tutti i Paesi anglosassoni e anche in Italia sta nascendo una realtà per il settore: Wikire, una piattaforma online dedicata agli agenti immobiliari, regolarmente abilitati e iscritti presso le Camere di Commercio.
Ne abbiamo parlato con Pietro Pellizzari che ci ha raccontato l'idea di questa startup innovativa.
"Una piattaforma per professionisti che nasce dall'analisi di una modalità operativa in atto in mercati esteri", ha affermato Pellizzari.
"Il settore del Real Estate è troppo tradizione e poco propenso all'innovazione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
