PMI: andare sul mercato giapponese finanziate dalla Commissione Europea
Grazie al Centro per la cooperazione industriale UE-Giappone le PMI possono espandere il proprio business verso il Paese del Sol Levante. Una grande occasione per lexport italiano
Le PMI sono di importanza vitale per l'economia europea (e italiana) e per la creazione di posti di lavoro.
Secondo uno studio condotto per la Commissione europea nel 2012, le PMI sono responsabili del 66,5% di tutti i posti di lavoro nella UE28.
E in un mercato globalizzato, è sempre più importante che le PMI possano cercare nuovi mercati per incrementare il loro export.
Sotto questo aspetto, il mercato giapponese è ancora largamente inutilizzato ed è molto limitato il numero di PMI europee che hanno filiali attive in Giappone.

Ancor più importante è il fatto che molte PMI non sono ancora a conoscenza dello specifico sostegno disponibile per aiutarle a espandersi nel mercato giapponese.
Oltre a sostenere le regioni e gli Stati membri, la Commissione europea finanzia infatti numerose attività per supportare l'internazionalizzazione delle PMI dell'UE.
La Commissione ha conferito al Centro per la cooperazione industriale UE-Giappone il mandato di aiutare le aziende dell'UE ad avviare attività in Giappone.
Il Centro UE-Giappone è stato attivato nel 1987 in forma di iniziativa imprenditoriale unica tra Commissione europea e governo giapponese.
La struttura è stata creata come organizzazione no profit per favorire la cooperazione industriale, commerciale e gli investimenti tra UE e Giappone.
Ora fornisce un servizio di consulenza pratica alle PMI dell'UE che guardano al Giappone per espandere il proprio business.
Il Centro UE-Giappone organizza regolarmente seminari via web e moduli di e-learning.
Fornisce inoltre innumerevoli informazioni relative a borse di studio, a programmi formativi e all'accesso ai servizi dell'Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di supporto alle aziende; tutte le informazioni sono disponibili sul sito principale del Centro www.eu-japan.eu.
Tra gli altri servizi offerti, citiamo in particolare:
- un programma formativo della durata di 4 settimane in Giappone http://www.eu-japan.eu/business-programmes