I trend della selezione di figure professionali per il 2015
Bossi (Hays Italia): I nostri esperti hanno individuato 5 tendenze che guideranno il mercato della selezione nei prossimi 12 mesi. Dai Big Data alla Ricerca e Sviluppo, senza dimenticare Digital Marketing e professionisti sempre più specializzati
Big data, professionisti specializzati, mobile recrutiment e Marketing Digitale. Queste sono solo alcune delle principali tendenze che caratterizzeranno il mercato della selezione nei prossimi 12 mesi secondo i dati raccolti dai consulenti Hays, uno dei gruppi leader a livello globale nella selezione di middle e top management.

"Dopo un 2014 ancora travagliato, il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta - ha affermato Alessandro Bossi, Hays Italia Director -. C'è fermento nell'aria tra gli addetti ai lavori, anche grazie all'entrata in vigore del Jobs Act che ci si augura possa procurare nuovo slancio occupazionale alla nostra economia". Già nelle prime settimane dell'anno, si è registrato un clima di moderato ottimismo tra le imprese e il gruppo Hays ha totalizzato un aumento tra il 15 e il 20% nelle richiesta di professionisti. "Un trend continua Bossi che speriamo caratterizzerà il mercato per tutti i nei mesi del 2015".
E secondo i recruiters Hays, saranno 5 le tendenze che guideranno il mercato del lavoro nel 2015:
MOBILE OPTIMIZATION
La fruizione di contenuti, l'e-shop e l'accesso ai social network da mobile hanno raggiunto piena maturazione e stanno favorendo lo sviluppo di diverse aree di specializzazione, ciascuna delle quali richiede professionisti con competenze ad hoc. "Nei prossimi mesi - continua Bossi - prevediamo un incremento nelle ricerche di professionisti con skill in ambito SEO/SEM, Analisti dati web e Social Media manager. Non vanno infine dimenticati gli Sviluppatori Mobile (iOS e Android)". Le logiche SEO e il mondo delle fruizione da mobile, sono destinati a diventare sempre più importanti e centrali nelle strategie di marketing aziendale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo