E se si preferiscono delle soluzioni ad hoc?
Lo sviluppo di soluzioni ad hoc è possibile.
Molti nostri clienti si dedicano a sviluppi complessi, allo scopo di sviluppare una soluzione che combaci perfettamente con le loro esigenze.
Questi sviluppi si possono fare internamente, se la società dispone delle risorse necessarie, ma esiste anche una rete attiva di partner FileMaker, il cui cuore del business è lo sviluppo di soluzioni FileMaker.
Si può gestire l'intera attività con FileMaker?
Certamente.
Qualunque sia la dimensione dell'azienda, FileMaker funziona da ufficio di sistema della gestione dell'attività.
Da una parte, la soluzione mette a disposizione degli utenti tutti gli strumenti di produttività attuali come Microsoft Word, Excel, PowerPoint, o Notes, Keynote, Pages, ma anche tutti i dati necessari alla gestione dell'attività.
Il database può essere integrato con tutti i tipi di applicazione: applicazioni HR, di fatturazione, di gestione del magazzino, ecc.
E nelle aziende più grandi dove sono in funzione SAP o Oracle, FileMaker interviene come strumento di front office.
FileMaker si collega molto bene anche con questi software.
Quali impatto ha avuto l'arrivo dei dispositivi mobili?
FileMaker ha rapidamente individuato la passione per gli smartphone e tablet e ha anticipato il bisogno di accedere alle informazioni in mobilità.
Ecco perché abbiamo sviluppato dal 2010 una versione FileMaker per iPhone e iPad chiamata FileMaker Go.
FileMaker Go permette, con una connessione Wi-Fi, 3G o 4G, di collegarsi in tempo reale alle soluzioni aziendali FileMaker e di lavorare a distanza, avendo accesso a tutti i dati.
Gli utenti FileMaker si ritrovano nel loro ambiente di lavoro e accedono ai loro dati dovunque si trovino.
Dal suo lancio, FileMaker Go ha registrato oltre un milione di download nel mondo.
Come funziona FileMaker a distanza??
Per collegarsi a distanza alla soluzione, questa deve essere in un primo momento ospitata su FileMaker Server, il programma software installato sul server dell'azienda, che permette la gestione e la condivisione delle soluzioni FileMaker.
Quando l'utente apre FileMaker Go sul proprio iPad o su iPhone, è automaticamente connesso: tutti i parametri di connessione sono iscritti in FileMaker Go.
Chiaramente, è possibile proteggere le soluzioni con una password.
I parametri di sicurezza si definiscono su FileMaker Server, che offre tutte le sicurezze richieste da un'azienda.
Se non c'è connessione, l'utente può comunque lavorare su FileMaker Go e sincronizzare i propri dati al rientro in ufficio.
E, se non ha il tablet, può comunque collegarsi da qualsiasi computer aprendo la soluzione da un web browser grazie a FileMaker WebDirect.
FileMaker WebDirect è una tecnologia che permette di eseguire la soluzione FileMaker su un web browser.
La sua configurazione si effettua sempre da FileMaker Server.
Quali sono i vantaggi dell'interfaccia per una soluzione mobile?
E' vero che tra un schermo desktop 27 pollici e lo schermo di uno smartphone o di un tablet, la superficie disponibile non è la stessa, ma FileMaker facilita la creazione di un'interfaccia adatta all'uso mobile, con dei format predefiniti: schermo per computer, per iPad, per iPhone, stampa dei report.
FileMaker permette di creare facilmente dei pop-over e dei pannelli allo scopo di visualizzare tutte le informazioni richieste, ottimizzando lo spazio di uno schermo iPad o iPhone.
FileMaker lascia la libertà a qualsiasi utente di organizzare le informazioni come preferisce.
Per fare un esempio, non sono un informatico e ho impiegato due giorni per sviluppare, senza alcuna difficoltà, un'applicazione completa sulle vendite con FileMaker, incluse le interfacce mobile.
L'ultima precisazione per il sistema ambiente?
L'applicazione desktop FileMaker gira sia su Mac che su Windows.
Ma, affinché la piattaforma risulti più stabile, le applicazioni mobile funzionano su iOS di Apple, quindi per iPhone e iPad.
Dopo 15 anni di grande successo, quale futuro per FileMaker?
FileMaker ha mostrato negli anni di aver saputo evolversi e di usare le ultime tecnologie.
Le aspettative degli utenti cambiano e FileMaker ha la missione di rispondere a queste attese, offrendo delle nuove funzionalità innovative.
E' difficile prevedere il futuro, ma FileMaker dovrà proseguire sulla sua strada e continuare a proporre soluzioni desktop e mobili per gestire sempre meglio le attività e le informazioni.
Guardate il video per saperne di più:
http://fmdl.filemaker.com/MISC/fmp13/filemaker-platform-overview-video_848x480_it.mp4
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi