PMI italiane sempre piu' orientate al cloud pubblico
Secondo una ricerca di Barracuda Networks, efficienza dei costi, flessibilità e semplificazione spingono le PMI italiane a propendere per il cloud pubblico, nonostante i timori legati alla sicurezza
Sono sempre di più le imprese italiane che scelgono i servizi di cloud pubblico o potrebbero farlo in futuro. Ad affermarlo è una recente ricerca commissionata da Barracuda Networks a Techconsult, che ha coinvolto 10 stati europei (Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Polonia, Spagna e Svizzera) interpellando 900 specialisti IT, di cui 100 in Italia.
Dall'indagine emerge che la nuvola pubblica si sta rapidamente diffondendo in Italia e Spagna, mentre restano scettiche Germania, Austria e Svizzera. Questa significativa differenza dipende dalle caratteristiche del tessuto imprenditoriale: le realtà che vedono prevalere le organizzazioni di piccole e medie dimensioni e che sono state maggiormente colpite dalla crisi economica, preferiscono la nuvola pubblica per ragioni quali l'efficienza dei costi, la flessibilità e la semplificazione. In particolare in le aziende del nostro Paese sono le più propense a optare per la nuvola pubblica a livello europeo (53% contro una media europea 46%).

"Siamo di fronte a una maggiore propensione verso i servizi di cloud pubblico, segnale di un atteggiamento più pragmatico a seguito di una fase di incertezza", ha commentato Wieland Alge, General Manager EMEA di Barracuda. "Non c'è quasi nessuna società che ignori i potenziali benefici in termini di costi, flessibilità e scalabilità associati alla nuvola. In Europa, molte aziende prevedono di ridurre i rischi attraverso l'implementazione di ulteriori misure di sicurezza. I servizi di cloud pubblico come Microsoft Azure o Amazon AWS sono infatti inclusi nei pacchetti di soluzioni di numerosi dipartimenti IT".
Queste sono le principali tendenze emerse dall'indagine a livello europeo, con particolare attenzione alla realtà italiana:
- Le unità di business hanno voce in capitolo: Nel vecchio continente è soprattutto il reparto IT a promuovere l'utilizzo dei servizi di cloud pubblico nella maggior parte delle aziende (54%), seguito dai responsabili delle business unit (30%). Solo un intervistato su cinque (21%) ritiene che i dipartimenti acquistino servizi cloud senza un coordinamento con il reparto IT. L'Italia è in linea con l'andamento europeo su tutti i fronti, con un'unica significativa differenza. Nelle aziende del Belpaese, il management promuove meno che nel resto d'Europa l'adozione del cloud pubblico (9% contro una media europea del 30%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo