Management: attenzione alla data di scadenza
L'attuale scenario del mercato ha rimesso in discussione la figura del Manager, il quale, se vuole (ri)dare una forma "responsive" al proprio business nel 2015, dovra' affrontare quattro sfide prioritarie
Gli atteggiamenti, i comportamenti, i ruoli, le metodologie e gli strumenti del management, oggi non sono né ripetibili, né riciclabili perche? lo scenario liquido, ibrido e imprevedibile del mercato ha "sgonfiato" di significato molti aspetti di questo ruolo.
In un contesto simile, come può un Manager riprogettare futuro, visioni, modelli, processi e strumenti responsive per (ri)dare forma al proprio business? Come deve porsi di fronte alle sfide che deve affrontare nel 2015?

"Il manager deve avere, oggi, più di prima, una visione completa e sistemica di che cosa ha visto, fatto e realizzato fino a ieri spiega Cristina Favini, Strategist & Manager of Design Logotel - solo in questo modo potrà capire con lucidita' cosa buttare via, timbrando con "scaduto/non piu' valido", il suo bagaglio di storie, strumenti e strategie".
Questo significa che - ancora di più nel 2015 - un Manager è chiamato a "reinventarsi", fino al punto di sentirsi uno sperimentatore della propria stessa esistenza di professionista.
Tra gli skill di cui deve essere in possesso c'è l'elasticità mentale, indispensabile per gestire le fasi di rottura, e una forte flessibilità per adattare le proprie strategie in situazioni in rapida evoluzione.
Dal canto loro, le aziende stanno realizzando che selezionare, ingaggiare, promuovere e trattenere dirigenti con queste rare qualita? non e? semplicemente un lusso, ma sta diventando sempre di piu' una "questione di sopravvivenza".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
