Una nuova frontiera per il welfare aziendale
Scansani (Welfare Company): Laccordo con Randstad va inteso come strumento di sostegno e di work-life balance per i dipendenti e le loro famiglie
Conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita (dei dipendenti e delle loro famiglie) è un obiettivo che tutte le grandi aziende perseguono da tempo e verso il quale, sempre più spesso, anche le piccole e medie imprese si orientano.
Al centro delle policy di conciliazione vita-lavoro sta ovviamente la famiglia e recenti interventi legislativi hanno in parte migliorato il perimetro degli interventi in favore della genitorialità, soprattutto agendo sul tempo concesso a madri e padri per esercitare il loro ruolo.

La conciliazione vita-lavoro tradizionalmente considerata dai Piani di Welfare Aziendale (PWA) sembra volersi concentrare sui primi anni di vita dei figli, lasciando un po' sullo sfondo, nella complessa sfida tra impegni di lavoro e impegni famigliari, il tema del sostegno all'orientamento alle scelte formative e lavorative.
E' proprio con l'intento di fornire, sia ai genitori che ai loro figli, un utile supporto in questa delicata fase nella quale si sceglie "cosa fare da grandi" che Welfare Company - operatore leader in Italia nel settore dei servizi di supporto al Welfare Aziendale - e Randstad - Agenzia per il Lavoro - hanno concluso un innovativo accordo che, creando una nuova sinergia tra le attività svolte dalle due Società, consentirà alle Aziende clienti di introdurre nei PWA un innovativo set di servizi di orientamento fruibili, tanto per i genitori quanto per i loro figli, direttamente in ufficio.