Spese per le trasferte dei dipendenti: dall’Italia la soluzione per i manager francesi
Già dal 2013 in Italia, i servizi Edenred per l'Expense Management sbarcano in Francia. La società accresce le soluzioni per il contenimento dei costi aziendali e conferma la sua strategia di crescita in questo settore
Dopo l’ingresso nel mercato dell’Expense Management con l’introduzione di ExpendiaSmart in Italia - prima country del Gruppo a commercializzare una soluzione integrata per la gestione delle spese professionali -, Edenred annuncia l’arrivo in Francia di Ticket Travel Pro, un servizio studiato per ottimizzare i costi relativi agli spostamenti professionali dei dipendenti, prima, durante e dopo le loro missioni.
Travel management: confronto Italia-Francia
Terza voce di spesa per le aziende francesi, i costi relativi alle trasferte dei collaboratori costituiscono un punto chiave per i datori di lavoro.

Anche in Italia, infatti, il rimborso più rilevante presente nelle note spese delle aziende è rappresentato da quello relativo a voli, treni e alberghi (29,2%), seguito dal risarcimento per le spese per i chilometri percorsi (23,2%) e alle spese di vitto (18,4%).
Nel nostro Paese, inoltre, solo l’8% delle spese di viaggio di lavoro è pagato tramite anticipo di cassa, mentre la diffusione di carte di credito aziendali è ancora molto bassa. Il processo di gestione e registrazione delle spese più in uso prevede la compilazione manuale delle note spese su supporto cartaceo, un metodo che porta inevitabilmente a errori umani ed incongruenze e, di conseguenza, costi che si potrebbero evitare con l’automatizzazione del processo.
Dalla survey condotta dalla SDA Bocconi nel 2013 è emerso che, complessivamente, la gestione dei rimborsi presenta un’incidenza sul costo del personale pari a circa l’8%.