Con i domini gLTD ritorna la consulenza a Pmi e professionisti
Corbetta (Dada): Il livello e la qualità del servizio è diventato la discriminante. E per i brand sarà più facile proteggersi
"Viviamo un momento di passaggio per tutta l'industria di internet", ha dichiarato Claudio Corbetta, AD del Gruppo Dada. Le aziende si stanno accorgendo che è sempre più necessario essere presenti online e i nuovi nomi di dominio i gLTD hanno dato uno scossone a tutti gli operatori.
Per il nostro gruppo ha rappresentato un ritorno alle origini, un back to basics, che ci costringe a ripensare i nostri servizi.
Dopo quattordici anni, l'assistenza tecnica è ritornata a fornire servizi di base, oltre a quelli ultra avanzati, usando strumenti innovativi per andare incontro a tutti i tipi di clienti".
Nuovi nomi di dominio: c'è spazio per tutti?
"I nuovi domini non si sono ancora affermati - prosegue Corbetta - le persone cercano e si fidano ancora dei tradizionali .IT e .COM, ma in realtà ci saranno, con l'avvento di nuovi nomi disponibili, delle grandi opportunità.

Non esiste una ricetta vincente, ci saranno nomi vincenti e nomi perdenti, per esempio il .EU che è relativamente recente, si sta affermando, mentre per i nuovi nomi ci vorrà tempo.
Un classico esempio è il .archi, realizzato con l'Unione Internazionale degli Architetti ed è riservato alla comunità degli architetti: in questo modo si pensa che possa essere utile a tutti in quanto facilmente riconoscibile.
Ma molti nomi sono simili, sono uno si imporrà sul mercato".
Protezione dei marchi: le basi erano rappresentate dal nome del dominio.
E' ancora necessario acquistarli tutti?
"Noi operiamo con molti brand per la protezione del marchio online.
Una volta era necessario avere tutti i nomi, oggi molto meno perché esistono delle possibilità di evitare l'acquisto di tutti i domini, ma di utilizzare il Trademark Clearinghouse.
In pratica, un brand si protegge indicando quali sono i nomi di cui vorrebbe avere la prelazione.
Nel caso in cui qualcuno vuole acquistare il nome di dominio, si riceverà una richiesta e in quel momento si potrà scegliere se concederlo o acquistarlo.
In questo modo si pone un argine alle contestuazioni e ai contenziosi giuridici".
Nuovi nomi di dominio e PMI: quanti problemi e quante opportunità...
"Vero, ma le PMI italiane vedono la figura del marketing e dell'esperto ICT nella stessa figura - incalza Corbetta - il titolare, al massimo un consulente tecnico.