India: cosa cambia dopo le elezioni
Woehrmann (DeAWM): Non sono pochi i rischi che dovrà affrontare il nuovo governo. Ma il Paese offre interessanti opportunità di investimento
L’India è sicuramente un Paese controverso, con enormi potenzialità, legate anche alla componente demografica, me che ha vissuto e vive tuttora momenti di apprensione.
La vittoria di Modi alle elezioni potrebbe però cambiare scenario.
Per questo motivo è interessante il punto di vista di Asoka Woehrmann, Co-Direttore Investimenti di Deutsche Asset & Wealth Management, sulle elezioni indiane e il loro impatto per la strategia di investimento.
L’opposizione di Modi verso la maggioranza

Il Bharatiya Janata Party (BJP) ha vinto 336 dei 543 seggi in Parlamento (i seggi necessari per ottenere la maggioranza sono 272).
I risultati segnano la più grande vittoria per un singolo partito indiano in 30 anni, grazia alla capacità del BJP di far rivivere la terza più grande economia dell\'Asia.
Il Congresso Nazionale Indiano, che ha governato l\'India per due terzi dei 67 anni dall\'indipendenza, è destinato alla sua peggiore sconfitta nella storia.
Visione sulle azioni indiane
Manteniano una sovraponderazione sulle azioni indiane.
Visti i risultati decisivi delle elezioni, ci aspettiamo un proseguimento del sostegno al mercato.
• Le valutazioni non sono ancora sproporzionate.
La valutazione per il MSCI India è pari a 14.5x 2015E forward P/E, in linea con la media di lungo termine (si veda la tabella seguente).
• Cercheremo di aumentare la nostra posizione sulle azioni indiane in base alle nostre aspettative di una revisione al rialzo degli utili e di miglioramento degli indicatori macroeconomici, cioè del saldo del conto corrente, la crescita del PIL e l’inflazione.