Piano marketing per le PMI: piccole idee che funzionano
Qualche consiglio su come muoversi nel mondo del marketing senza impazzire
Il marketing è un elemento fondamentale per ogni piccola impresa di successo, che si sia consapevoli oppure no, ossia che ci si renda conto davvero di stare attuando un piano in tal senso.
La differenza con le grandi imprese è evidente, perché la maggiore possibilità di investimenti permette di poter sbagliare qualcosa, mentre per una PMI l\'errore è spesso un lusso che non ci si puo\' permettere.
La chiave del succeso per le PMI diventa capire come ottenere il massimo da ogni euro investito in marketing, cercando delle metriche per misurare il successo.

Il problema vero è che non sempre si hanno le competenze a disposizione.
Vediamo quali sono i consigli migliori: non sempre serve essere specializzati in marketing, ma frequentemente è più efficace applicare il buon senso.
1. Concentrarsi sui clienti e sui loro bisogni.
A quel punto, valutare la propria offerta su queste basi.
Non sprecare tempo facendo cose che non si sanno fare o in cui non è bravi.
Questo consiglio prevede di migliorare le risorse interne e andare a cercare competenze all\'esterno, con un\'automatica ottimizzazione dei processi.
3. Il cliente deve sentirsi speciale.
Se la vostra è una PMI, non potrete competere con i mezzi di una grande azienda del vostro settore.
Potete pero\' fare prodotti più belli, personalizzati, preziosi e via di seguito.
Conoscete i clienti.
Non servono grandi programmi per computer, basta annotare sui biglietti da visita e su una copia della fattura il tipo di acquirente e di che cosa aveva bisogno.
Potrete in un secondo tempo offrire servizi accessori all\'acquisto.
Essere un leader.
La vostra azienda deve avere una riconoscibilità nel vostro settore, per cui proponetevi per le associazioni di categoria o per ruoli all\'interno della camera di commercio.
Cambiare cio\' che non funziona.
Non ha senso perseverare, è necessario cambiare.