L'eCommerce dei Paesi emergenti nel 2022 varrà quasi 4mila miliardi di dollari
Secondo The Boston Consulting Group decisivi il boom degli smartphone e 900 milioni di utenti in più. Il settore delle vendite online farà crescere intere economie
Come era facilmente prevedibile, nei Paesi emergenti l'eCommerce è in crescita. Se nel 2017 gli utenti di internet di quelle regioni erano circa 2,1 miliardi, nel 2022 - si prevede - saliranno a 3 miliardi, cioè tre volte il numero degli utenti delle economie sviluppate. E tutti faranno acquisti online. Secondo il report "Digital Consumers, Emerging Markets, and the $4 Trillion Future" elaborato da The Boston Consulting Group, tra quattro anni il totale della spesa influenzata dalla rete - quella in cui internet propone, indirizza o suggerisce l'acquisto - si aggirerà intorno ai 8.300 miliardi di dollari globali, di cui 3.900 deriveranno proprio dai mercati emergenti. Questa quota era pari a 1.700 miliardi lo scorso anno.

Uno scenario economico promettente ma, elemento da considerare per chi vuole investire, anche molto frammentato. I nove Paesi studiati da BCG (Brasile, Cina, Filippine, India, Indonesia, Kenya, Marocco, Nigeria e Sudafrica) presentano livelli di sviluppo digitale differenti e, perciò, esigenze e priorità diverse nell'acquisto online. L'unico punto comune è il primato dello smartphone, ormai strumento privilegiato per l'accesso alla rete per nove utenti su dieci.
I Paesi "Digitally aware", come le Filippine e i quattro Stati africani presi in considerazione, presentano un grado di sviluppo ancora modesto. Qui le revenue dell'e-retail sono inferiori al 2% del totale e la "digital influence" è di un dollaro su 20. Fanno un po' meglio i Paesi "Digitally advancing", cioè Brasile, Indonesia e India, per i quali le revenue dell'e-retail, ancora basse, si aggirano tra il 3% e il 5%, mentre è molto forte l'influenza del digitale: va dal 12% del totale delle spese (Indonesia) al 35% (Brasile). Infine, tra i "Digitally advanced" spadroneggia la Cina: qui la rete influenza il 40% degli acquisti, mentre le revenue dell'eCommerce costituiscono il 20% del totale. Numeri superiori a quelli di Gran Bretagna (15,7%) e Usa (12,7%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo