Saldi immobiliari: sconti per l'acquisto e l'affitto nelle principali città italiane
Secondo i dati di Mitula Milano è la città con lo sconto maggiore, riduzione prezzi fino a quasi il 9%. Napoli la città con lo sconto più basso per l'acquisto, solo il 4%
Siamo in pieno periodo di saldi invernali, che proseguiranno in alcune regioni fino a primavera inoltrata. È questo, dunque, il momento di fare un acquisto che si era rimandato a lungo. La voglia di sconti ha investito anche gli immobili di alcune città, che hanno visto diminuire il proprio prezzo - di vendita e di acquisto - fino al 14%. Mitula, motore di ricerca immobiliare, ha identificato alcune interessanti occasioni da non perdere se si è alla ricerca di un appartamento più comodo e confortevole o se si vuole fare un investimento. Gli sconti maggiori si hanno nella capitale economica del Paese: Milano. Nella città della Madonnina il ribasso per l'acquisto di un appartamento è dell'8,4%, quindi per un trilocale si può arrivare a risparmiare 40.000 euro; mentre, per l'affitto, il prezzo decresce fino all'8,8%. Per un loft si possono risparmiare, ad esempio, anche 150 euro al mese. Se ci si sposta in provincia, i saldi per l'acquisto di un immobile arrivano addirittura al 12%.
Anche Roma ha delle offerte interessanti in questo periodo: nel quartiere Portuense per l'acquisto di un quadrilocale si possono risparmiare 50.000 euro, con uno sconto del 15% rispetto a qualche settimana fa. In tutta la città lo sconto medio per comprare un immobile è del 5,5%, mentre per la locazione si arriva all'8%. In provincia i ribassi si triplicano. Per acquistare un appartamento a Civitavecchia si può arrivare a risparmiare il 14%, per affittarlo il 9%. Napoli tra le città analizzate è quella che ha applicato gli sconti minori. Infatti per l'acquisto lo sconto si ferma al 4%. Al contrario, la locazione prevede un ribasso di quasi il 9% e per un quadrilocale si possono spendere fino a 150 euro in meno al mese. In provincia i saldi immobiliari arrivano a quasi il 12% per l'acquisto e oltre il 10% per la locazione. Bologna è la grande città, tra quelle presenti nel paniere di Mitula, che registra lo sconto maggiore per l'affitto di una casa: arriviamo a quasi il 10%, così per un quadrilocale nel centralissimo quartiere Santo Stefano si possono risparmiare fino a 300 euro al mese. Se invece si vuole investire nell'acquisto lo sconto è di quasi il 7% in città e si arriva al 9% in provincia.
"La tendenza al ribasso degli immobili analizzata da Mitula fa sperare in un periodo molto vivace per il mercato immobiliare, proprio come avvenuto per l'anno appena concluso. Infatti secondo i dati resi noti dall'Agenzia delle Entrate, il 2016 si è chiuso con un bilancio delle compravendite estremamente positivo, grazie a un incremento medio delle transazioni del 20,4%", ha commentato Anna Westermann, responsabile dello studio di Mitula.
Apple e' sempre l'azienda piu' innovativa Secondo The Boston Consulting Group, gli Stati Uniti dominano la classifica. Nessuna europea nella Top 10. Da dodici anni la società guidata da Tim Cook è al vertice della Top 10, seguita Google, Tesla e Microsoft. Sale Amazon
Le aziende troveranno un modo per affrontare la Brexit Jeffery (Frost & Sullivan): è indispensabile agire oggi, poiché la natura del rapporto tra Regno Unito e Unione Europea e altre nazioni commerciali globali è tutt'altro che certa e resterà tale per lungo tempo
Cover Story
Zocchi (Lendix): rendiamo facili i finanziamenti per imprese piccole e medie Grazie ad alcuni investitori istituzionali, possiamo dare una garanzia che tutte le operazioni proposte sulla nostra piattaforma vengano integralmente sottoscritte entro pochi giorni dal momento della pubblicazione
Finanza e investimenti
Perche' capitale, politica e mercati sono in stretta relazione Picchioni (WoodPecker Capital): in caso di vittoria di un partito populista nelle prossime elezioni europee, i mercati potrebbero soppesare le incertezze con una reazione negativa improvvisa che non darà scampo a chi non si sia preparato per tempo
Trumponomics o amnesia collettiva? Il team di Swissquote nutre seri dubbi sulla presunta abilità di Trump come Presidente di riuscire nel miracolo della riforma fiscale promessa nonché premessa per una forte ripresa economica. Ma cosa altro ci aspetta nel mondo per il 2017?
Straordinario ottimismo ed estrema incertezza caratterizzeranno il 2017 Bahrke (Nordea): tre incongruenze evidenziano la vulnerabilità dei mercati. Parliamo della possibile volatilità, le scarse certezze a livello internazionale, e cosa accadrà all'inflazione
Fixed Income: piu' attenzione al valore Iggo (Axa IM): c'è una discreta correlazione tra l'andamento dei mercati dei tassi (titoli di Stato core) e del puro credito (sovrarendimento high yield) e gli indicatori macroeconomici come gli indici PMI
Brexit: la voglia di riprendere il controllo Beffy (Exane BNP Paribas): Theresa May va nella direzione opposta rispetto a quella di Margareth Thatcher. Fino ad ora il Mercato Unico non ha dato i risultati sperati mentre la globalizzazione ha raggiunto i suoi limiti
Le azioni delle societa' tech USA sono le piu' negoziate del 2016 Garnry (Saxo Bank): sulla nostra piattaforma SaxoTraderGO la top 5 è composta da Facebook, Amazon, Apple, Deutsche Bank e Novo Nordisk
Nuovi record per l'azionario ma molti rischi all'orizzonte Burgess (Columbia Threadneedle Inv.): se Trump riuscirà a mantenere interamente le promesse sulle imposte e la spesa pubblica, e a trovare un approccio costruttivo sul piano del commercio internazionale, il rally in corso può continuare
Il Giappone e' pronto a performare Koll (WisdomTree Japan): per quest'anno prevediamo una forte performance, trainata dalla generale ripresa del ciclo economico, soprattutto per quanto riguarda gli utili
Saldi immobiliari: sconti per l'acquisto e l'affitto nelle principali citt italiane Secondo i dati di Mitula Milano è la città con lo sconto maggiore, riduzione prezzi fino a quasi il 9%. Napoli la città con lo sconto più basso per l'acquisto, solo il 4%
Marketing
Come i brand possono soddisfare le esigenze della generazione Z Green (IBM): nell'era del "customer engagement" vincerà chi è in grado di differenziare la propria brand experience, offrendo un coinvolgimento dal forte impatto e dall'elevata personalizzazione, non importa dove si trovi il cliente
Marche del distributore: il Gruppo Selex cresce e si rinnova Tasca (Selex): aumenti significativi nei segmenti premium, bio e salutistico. Nel 2017 lancio della linea vegetale e nuovo look
Digital Business
L'eCommerce per le PMI chiavi in mano e a investimenti zero Marzario (Brandon): facciamo vendite dirette sui marketplace e accordi con i power seller. Siamo l'export manager digitale delle imprese italiane, che si occupa anche della logistica e del marketing
Acquisti online: shopper in crescita ma piu' esigenti sulle informazioni Fantasia (Nielsen): l'obiettivo che si pone attualmente la grande distribuzione deve essere quello di favorire l'engagement e la soddisfazione del consumatore attraverso molteplici touchpoint durante il percorso d'acquisto
Fare Business
Automazione e lavoro: ottimismo tra gli imprenditori italiani Scabbio (ManpowerGroup) secondo una nostra indagine globale presentata a Davos, le aziende italiane puntano sullo sviluppo professionale dei dipendenti per restare competitive sul mercato
I lavoratori italiani credono nella crescita della propria azienda nel 2017 Cerasa, (Randstad): il 74% ha fiducia sui risultati della realtà per cui lavora. Il 41% dei dipendenti esprime fiducia nel miglioramento della situazione economica
Vendita diretta: per quest'anno previste 15.600 offerte di lavoro Sinatra (Univendita): i venditori a domicilio sono in continua e costante crescita. Il settore dà opportunità di crescita professionale e soddisfazione economica a persone di ogni età e con qualsiasi titolo di studio
I trend della Business Intelligence porteranno verso l'alfabetizzazione dei dati? Sommer (Qlik): le nuove piattaforme e tecnologie che possono coinvolgere i lavoratori meno qualificati aiuteranno a entrare in una nuova era in cui i dati sono in stretta connessione con le persone e le idee
PMI: in aumento il rischio di cyberattacchi Secondo uno studio di Zurich, in Italia furti di dati dei clienti (20.5%) e interruzione del business (18.5%) sono fra i principali timori Le PMI italiane sono il tessuto fondamentale dell'economia del nostro Paese. La banda larga, la diffusione di internet e
Come l'innovazione nelle reti aiutera' le aziende ad avere successo in un'economia digitale Manfredoni (Juniper Networks): per prosperare nell'era della trasformazione digitale, oggi non è più possibile pensare a un'unica soluzione IT valida per tutti
Sport Business
EURO 2016 ha generato benefici per 1,22 mld di euro per l'economia francese Un impatto organizzativo di circa 596 mln e quello turistico diretto di 625,8 mln. Senza contare che ha anche portato 74,3 mln di entrate fiscali in più per lo Stato
Leisure
Chi vince nell'agora virtuale? Il libro di Antonio Palmieri offre un'interessante percorso nelle diverse stagioni della comunicazione social dei politici italiani, mettendole in relazione a quella dei brand