Quantcast

Una recessione nei prossimi 12 mesi inevitabile?

Crisi energetica: siamo solo all'inizio

10 sorprese che potrebbero sovvertire le previsioni per il 2023

E' l'artico il nuovo eldorado

Sar l'acqua l'elemento da tutelare per il nostro futuro

Rendimenti positivi, ma con prudenza

Idrogeno: alcuni fattori trainano la competitivit dei costi, ma la domanda continua ad arrancare

ESG: la complessit di molti fattori ha generato la sensazione che manchi di trasparenza

E se i dati non fossero il nuovo petrolio? - Punto e a capo - @gigibeltrame

Crisi climatica: servono 135 miliardi di investimenti per la transizione

Perch privilegiare gli asset long duration in un'ottica di lungo periodo

Winter is coming

La crisi energetica pu essere un'opportunit per un futuro pi sicuro, sostenibile ed economico

L'Europa dovr convivere a lungo con la crisi energetica

Questa non stagflazione, siamo pi vicini alla reflazione

Il superciclo delle materie prime gi finito?

Tra inflazione, timori di recessione e transizione energetica: cosa aspettarsi da qui a fine anno

Perch fondamentale un mix energetico

La sicurezza pensionistica globale alla dura prova dell'inflazione

Investitori prepararsi all'atterraggio

Sostenibilit: per i consumatori diventer un lusso?

Energie rinnovabili contro l'inflazione e l'insicurezza nelle supply chain

Perch la nuova corsa allo spazio pu diventare un business

Andrea Mazzalai (Icebergfinanza): sar una recessione lunga ma poco profonda

Data insight in tempo reale con la visualizzazione e l'analisi dei dati

La lenta transizione delle imprese verso i criteri ESG

Transizione energetica: l'effetto incrociato tra innovazione, costi e regolamentazione

Potenziare il profilo ESG dei portafogli a reddito fisso non pregiudica la performance

Energia nucleare: il momento di rivedere le scelte?

Perch la BCE pi lenta della FED

Dopo 8 anni cala l'indebitamento netto globale delle aziende: un effetto della guerra, della pan

L'economia mondiale ad un bivio: una recessione per evitare la stagflazione?

Come la logistica pu affrontare la crisi energetica

Azionario: elevata volatilit, volano i titoli dell'energia

Come performano le commodity agricole al tempo della guerra in Ucraina?

Tra paure di stagflazione e segnali di miglioramento

Conflitto e settori globali: ci saranno settori resilienti?



Rinnovabili: sono una grande opportunit per il Paese, ma procediamo troppo lentamente

Trasporto marittimo: la situazione migliora ma crescono i problemi

Alluminio: il nostro Paese all'avanguardia nel riciclo e con ottimi risultati

Transizione energetica: quali opportunit per le imprese italiane in Brasile

Politica monetaria, petrolio e recessione mettono pressione al debito emergente

I termovalorizzatori come risposta alla crisi energetica e il loro impatto nella decarbonizzazione

Nel secondo trimestre drastico cambiamento nell'economia globale

Tutti i rischi legati all'oro

L'inflazione frener la crescita?

Value vs growth: chi vincer nei prossimi mesi?

Le ricadute del conflitto tra Russia e Ucraina sul commercio globale



COP27: perch si devono combattere i rifiuti di plastica



Asia: tre rischi da tenere presente e tre consigli per gli investitori

Supply Chain Finance: nel 2021 aumenta il valore dei crediti commerciali delle imprese

Lo shock dell'inflazione causato dalla crisi geopolitica non dovrebbe soffocare la ripresa

I mercati riusciranno ad attraversare la tempesta?

Scenari di investimento in momenti di crisi

Valutare con cautela le proiezioni sugli impatti economici della guerra

Coface: il conflitto aumenta la pressione sui mercati dell’energia e delle materie prime

Escludere la Russia da SWIFT: un'arma spuntata

Il conflitto aumenta la possibilit di errore per le Banche centrali

Cosa comporta la guerra nell'Europa dell'Est per gli investitori?

Piergiorgio Cimmino (TIBCO): le imprese devono diventare data-driven company

Perch assistiamo al ritorno degli investimenti value

Big Data e AI saranno le nuove leve per avere un vantaggio competitivo



Cosa pu incidere sui mercati emergenti nella fase del cambiamento

Asset Allocation: quali rotte seguire

Greenflation: costo equo o ostacolo alla crescita?

Quali sono i tre fattori che influenzeranno i mercati nel 2022?

Bond verdi: sono realmente cos o sono solo greenwashing?

Crisi energetica: la risposta nelle rinnovabili

L'innovazione guidata e resa possibile dalle informazioni derivate dai dati

Perch i prezzi dell'elettricit in Europa vanno alle stelle

Ma l'oro pu giocare ancora il suo ruolo contro l'inflazione?

Prezzi del gas: perch la situazione in Europa preoccupante

Emergenti: l'effetto a cascata della crisi energetica e dei rialzi delle materie prime

Eurozona: bene la crescita del PIL, ma attenzione all'inflazione

A quale futuro va incontro la plastica?

Economia verde: la grande chance per Italia

La transizione energetica ha un costo. Chi lo paga?

Commodity: la scarsa disponibilit peser sui mercati e la crescita globale

Azionario: ancora growth vs value ma qualcosa sta cambiando

Elezioni in Germania, Cina e il rialzo dell'energia potrebbero chiudere il rally

5G, guida autonoma e space economy sono grandi driver di crescita fino al 2030

Attenzione ai cattivi profeti

Mercati finanziari: quanto hanno pesato finora virus e vaccini?

PMI e deterioramento delle supply chain. Quali sono le soluzioni?

Africa: un potenziale enorme ancora non esplorato

Climate change: le grandi sfide per le compagnie petrolifere

Andrea Mazzalai (Icebergfinanza): l'inflazione un fuoco di paglia

GfK, Europa: nel 2020 -3% il retail non food

Aumentano gli investimenti in Blue Economy

Pubblicit: la distruzione dei creativi

L'oro riprende quota al di l delle aspettative

Commodity energetiche: cosa ci riserva il futuro per il petrolio?

L'inflazione mette sotto pressione i mercati emergenti

La vera innovazione di prodotti e servizi passa dal Master Data Management

Gli aumenti delle materie prime erodono i margini delle aziende importatrici

Il settore petrolifero alle prese con grandi trasformazioni

Il comparto energy alla prova del rischio climatico

Idrogeno utile contro il cambiamento climatico ma ci sono problematiche complesse

Emirati Arabi Uniti: grandi opportunit per il Made in Italy

Perch l'inflazione nell'eurozona non un problema strutturale pericoloso per le imprese it

High yield globale: da dove viene lo spread?

Perch puntare sui mercati emergenti in questo momento

Sar l'eccesso di recovery il vero rischio?

Probabile forte rimbalzo con ritorno alla normalit nel secondo semestre

Perch tanto interesse per l'idrogeno sui mercati?

L'idrogeno ha un grande potenziale al servizio della transizione energetica

Mercati: i primi possibili ingredienti per i prossimi mesi

Le imprese green affrontano meglio la crisi

Gli effetti del coronavirus sull'agenda delle politiche green

La figura del CFO diventata chiave per la resilienza e il futuro delle imprese

Transizione energetica: la domanda di petrolio ha gi raggiunto il massimo storico?

Coronavirus: quali prospettive per le economie e per i mercati?

Non di soli KPI vive un'azienda, soprattutto in un'epoca di pandemia - Punto e a capo

I Paesi e settori che offrono maggiori chance commerciali

Mercati e materie prime in crescita

Per quest'anno possibile una contrazione del 15% del commercio globale

I primi dubbi sul rimbalzo

Coronavirus: il 58% delle imprese a livello globale in pericolo

Petrolio: l'OPEC+ supera di nuovo l'impasse messicana ed estende i tagli

Mercati emergenti: ancora troppo presto per dare un segnale di cessato allarme

Da Open Innovation a Open Execution - Punto e a capo

Petrolio: rimbalzo nel breve, ma l'outlook a lungo termine resta ribassista

Brent e WTI: che cosa accadr al petrolio?

Troppo ottimismo in giro o scarsa percezione dei dati macro?

Scosse di assestamento dopo il terremoto da coronavirus

Petrolio: cosa sta succedendo?

Puntare sull'innovazione per affrontare la crisi (e uscirne)

Petrolio: cosa accadr adesso?

E' in atto una ridefinizione dello scenario mondiale

Secondo trimestre 2020: nell'occhio del ciclone

Un nuovo ed efficace canale per fare business in Brasile

Struttura, performance e nuovi investimenti delle multinazionali italiane all’estero



2013: riprendera la corsa alloro?

Nel 2014 proseguira’ lo switch verso l’azionario

Le economie in via di sviluppo devono sostenere la crescita con modelli robusti

FMI: le incognite della crescita economica nel 2014

Mercato valutario, stesso scenario ma poco alla volta la situazione cambia

Materie prime e mercato obbligazionario dei titoli di Stato

La crescita dei Paesi in via di sviluppo frenata da quelli piu’ ricchi

E'stata una crisi finanziaria… o una crisi petrolifera?

Una ponderazione ancora maggiore delle azioni a fine anno

Eurozona: graduale uscita dalla recessione nel 2013

La volatilit del mercato arriva con l’incertezza

Industria: durante la crisi calati i consumi energetici, ma l'efficienza non ne guadagna

CFO USA meno ottimisti sulla crescita economica

La crescita si rafforzera' ulteriormente nel 2014

Trovato il petrolio verde nel Medio Friuli: dal biogas oltre 1 milione di euro l’anno

Eusebi Impianti, in volo verso la sfida del Kazakistan

Le due fasi della crescita dell’azionario

Implicazioni per gli investimenti e rischi di un cambiamento della politica delle Banche Centrali

USA: calo tassi interesse stimola mercato azionario

Europa: per IFO, INSEE e ISTAT sar una ripresa difficile

I paesi nordici mostrano modelli di crescita economica divergenti

Real asset: l'impatto del virus sar senza precedenti

Perch le politiche monetarie non bastano pi a rassicurare i mercati

Non c' via di fuga dalla recessione. E' il dollaro il rifugio?

Mercati azionari: niente panico, necessaria pazienza

Oil war: le mosse rischiose dell'Arabia Saudita

La guerra sul greggio non aiuta i mercati

Virus cinese: quali rischi e conseguenze per i mercati?

Petrolio: offerta in aumento, domanda debole e scenari geopolitici

Sar l'anno della Slowbalisation per l'economia globale

Tensioni tra Stati Uniti e Iran: l'impatto sui mercati

I dieci interrogativi per il 2020

Venti di guerra o escalation controllata?

Azionario: si prospetta un 2020 altalenante

Industria: frena la crescita delle Srl

Senegal: un'economia in costante crescita e aperta agli affari

Green economy: una scelta industriale contro la crisi

Petrolio e titoli energetici: una relazione sempre pi instabile

La crescita globale rallenta tra le continue incertezze

Che autunno ci aspetta?

Prospettive di crescita debole per l'eurozona

Il settore Oil & Gas domina la classifica Fortune Global 500 per ricavi

Gli ignavi mercati di questo periodo

Rendimenti negativi: l'oro un porto sicuro?

Perch l'aumento del prezzo del greggio ci penalizza

Petrolio: lo shock dei prezzi potrebbe scatenare ulteriori tensioni geopolitiche

Il caos calmo dei mercati finanziari

Che cosa potrebbe innescare un rally dei mercati?

Cala l'ottimismo delle aziende a livello globale, ma non in Italia

Il Data Management Summit si far anche in Italia, all'Universit di Pavia

L'equity europeo pu ancora crescere

Il platino trova nuovo interesse

Il mondo non croller, ma la crescita destinata a rallentare

Africa: qualche nuvola si affaccia sui mercati

L'economia globale assomiglia ad un edificio instabile

Se i dati stanno diventando un problema per le aziende

Per quanto tempo potr durare l'attuale contesto?

Il vento caldo dell'estate

Permangono rischi per la crescita economica a medio termine

Inflazione: come muoversi nel mercato dei bond

Punto e a capo - La discussione sull'economia di internet della Senatrice Warren

Come abbattere il carbonio nel portafoglio

Petrolio: prosegue il taglio della produzione da parte dell'OPEC

USA: persiste il contesto di bassa inflazione

Investire in bond in un momento di stretta monetaria

Messico: gli investitori possono fidarsi di Obrador?

Ci sono le condizioni di una ripresa in Europa

Russia: 5 motivi per essere ottimisti sulle azioni

Africa: il sole torna a splendere sulle commodity

Ci aspetta un 2019 brillante per i mercati emergenti?

La crescita degli Stati Uniti sembra destinata a indebolirsi

Come e perch proteggere il portafoglio

Non preoccupiamoci per i tassi

Mercati Emergenti: cauto ottimismo per il 2019

Per sbloccare il potenziale di innovazione nelle aziende ci vuole una strategia

Sar un anno di riconvergenza

Mercati Emergenti: un 2019 in risalita

Materie prime in attesa di una tregua dalla trade war tra USA e Cina

Eurozona: la crescita economica rallenta

Uno sguardo critico sui mercati che verranno

L'oro sta vivendo una fase di rally

2019: necessari approccio e selezione attiva

L'uscita del Qatar dall'OPEC avr delle conseguenze ridotte

C' valore nei mercati emergenti?

Sfruttare le asimmetrie del mercato

5 consigli su come rinegoziare lo stipendio

Titoli di stato italiani: parliamone seriamente

Un quarto delle imprese italiane negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy

USA-Cina: molto di pi di un conflitto commerciale

Svanito l'effetto boost della riforma fiscale sui listini Usa, tornano in scena i fondamentali

Obbligazionario: tre fattori che possono incidere sui rendimenti

Cybersecurity: la minaccia arriva pi dall'interno ma attacchi esterni in crescita

Il dollaro forte indebolisce i mercati emergenti

Business travel: nel 2019 tariffe aeree e alberghiere in aumento

La crescita delle richieste di veicoli green traina la domanda di metalli

Forte calo del Sentiment Index per l'Italia

Se la ripresa tiene ricavi delle imprese in rialzo e debiti pi sostenibili

Battuta d'arresto dei mercati emergenti nel II trimestre

Tempo di vendere i Bund?



Inflazione: la Bella addormentata si sta svegliando

Eurozona: l'espansione continua ma aumenta l'incertezza

Cina: alla ricerca di un equilibrio, tra consumi maggiori e cura dell'ambiente

OPEC: ridotti i tagli alla produzione di petrolio

Crescita globale ai massimi, inflazione in aumento

Pi che positivi i dati sul 2017 dell'industria ceramica italiana

Fate pure un passo in pi, ma controllate le vie d'uscita

Conflitti per la distribuzione delle risorse

Mercati Emergenti: crescita stabile senza accelerazioni

Buone notizie per gli investitori dal settore Oil & Gas

I tassi di interesse reali sono il vero driver del prezzo dell'oro

Aziende europee: perch ci aspettiamo una ripresa degli investimenti

L'efficacia del marketing digitale nel turismo

Russia: i fondamentali restano integri, con rischi di ribasso legati alle sanzioni

America Latina: tempo di elezioni

Perch la volatilit cos importante per i mercati

Argentina: cresce la fiducia nel Paese e in Macri

Ghana: un Paese che si fa interessante

Europe Economic Outlook: prosegue la fase espansiva

Mercati emergenti: prospettive per il 2018

Recuperare la memoria muscolare

Il risveglio dell'inflazione

Correzione o mercato ribassista?

Mercati di Frontiera: outlook positivo per il 2018 e oltre

L'oro nero ora sono i dati

Il debito dei Mercati Emergenti non deve temere la Fed

Tanto rumore per nulla? Gli investitori e il rischio politico

Le azioni sono destinate a beneficiare del ciclo globale

Europa: tre possibilit per il cambiamento

Emergenti: la chiave la Cina

Economia globale: tutti gli scenari possibili

Come individuare valore nell'epoca post-QE ed evitare i rischi

BRICS: torneranno di interesse nel 2018?

Prospettive costruttive ma c’è un eccesso di compiacenza nei mercati?

Il rally non ancora finito. Atteggiamento positivo ma vigile verso il nuovo anno

Decisioni OPEC e tensioni in Medio Oriente: gli impatti sul prezzo del petrolio

Istat: si rafforzano le prospettive di crescita a breve termine

Il Sogno Cinese del Presidente Xi non pu iniziare prima del 2020

Venezuela sull'orlo del precipizio

Mercati Emergenti: i flussi di capitale continuano ininterrotti

Cosa aspettarci alle valute legate al petrolio

Mercati Emergenti: continua il trend positivo per le azioni. Incertezze per bond e valute

Il comparto Energy, Resources e Marine spinge al rialzo i costi di viaggio

Attenzione agli effetti collaterali dei cambi

Paesi Emergenti: continua l'impennata dei corsi azionari

L'impatto degli uragani USA su economia e mercati finanziari

Mercati: non solo rischi politici all'orizzonte

Small & Mid Cap USA non passano di moda

Rischio politico in calo, ma la Cina continua a preoccupare

BRIC: outlook in miglioramento per tutti, India esclusa

Vincitori e vinti dopo il primo semestre

Presto la Bce far scoppiare la bolla del fixed income

Quali sono le infrastrutture pi critiche del mondo?

Un mercato di luci ed ombre

Nossek (WisdomTree): rialzisti sul settore bancario italiano

Meglio non sottovalutare l'oro e la posizione russa sul petrolio

Banche centrali, elefanti e cristallerie

Utili societari e ripresa: continua la luna di miele

Reddito fisso: meno male che ci sono i mercati emergenti

Il minor rischio politico spinge i mercati

Materie prime sulle montagne russe

La crescita dei dividendi globali accelera in misura significativa nel I trimestre

Europa: iniziato il cambiamento

Debito mercati emergenti: c' ancora margine di crescita?

Cina: suona il campanello d'allarme ma sembra non interessare a nessuno

Minore incertezza sui mercati, ma ci vuole cautela

Una fase caratterizzata da rischi politici ed effetti collaterali

Come impatter il meeting Opec sul prezzo del petrolio

Un periodo positivo per l'equity europeo

Materie prime: la fase rialzista vicina



L'Europa esce dal rischio politico

Petrolio: ancora periodo di saldi

Commodity: un fragile equilibrio

Africa: quattro aree di investimento per il 2017

Shell rafforza la prima posizione al mondo come Most Valuable Brand per il comparto Oil & Gas

Cresce la fiducia delle imprese e torna ai livelli massimi dal 2014

L'ottimismo per la crescita domina sui mercati

Luxury: Russia pronta per una inversione di tendenza nel 2017

Trasporto aereo: enormi opportunit di crescita grazie a tecnologie digitali e prodotti ausiliari

Obbligazionario: la reflazione traina i rendimenti

Mercati: siamo a un punto di svolta?

Materie prime in fase rialzista?

Nei mercati Short e Leverage gli investitori anticipano le politiche USA pro crescita

Mercati emergenti legati alle mosse del dollaro e di Trump

Inflazione USA: aria di tempesta

Beffy (Exane BNP Paribas): populismo rischio politico per gli investitori

Export: positivi segnali di ripresa in America Latina ed Europa Orientale

L'inflazione USA e GB prende il largo. L'eurozona resta indietro

Le obbligazioni corporate emergenti sono attraenti

Come l'aumento dell'inflazione potrebbe aiutare gli utili nell'area euro

Classifica sostenibilit dei Paesi Ocse: l'Italia perde tre posizioni e scivola al ventottesimo

IPO europee in calo del -27% nel 2016, raccolta totale di 27,9 miliardi di euro (-51%)

Mercato obbligazionario europeo: cosa c'e' oltre la politica?

Materie prime: la Cina e Trump trainano l'aumento dei prezzi

Trump Presidente negoziatore e business-friendly piace piu' di quanto si dice

Materie prime: vedremo un'ulteriore crescita nel 2017?

Il terreno e' fertile ma attenzione ai rischi politici e alla Brexit

Nuovi record per l'azionario ma molti rischi all'orizzonte

Le 5 cose da sapere per investire nel petrolio

L'economia globale tra il vecchio e il nuovo, tra speranza e paura

Investimenti: mantenere la calma e gli occhi ben aperti

Gestioni alternative: nel 2017 vedremo il riscatto dei market neutral

Anno nuovo? Lo scenario e' positivo

Mazzalai (Icebergfinanza): Trump e la mission impossible

Mercati emergenti sotto pressione in attesa delle mosse di Trump

Eurozona: prosegue la fase di crescita, ma fino a quando?

Petrolio: l'impatto sugli investimenti del taglio della produzione

Inizia l'era Trump: cosa accadra' nel nuovo anno

2017: politica fiscale e populismo al centro dell'attenzione

Reflazione: l'ultimo tassello che mancava

Le sce

Avanzo-Barbieri (Neuberger Berman): il futuro dipende da come i mercati peseranno le news

Mercati Emergenti: la vittoria di Trump non e' necessariamente negativa

Dopo le elezioni USA sui mercati ci saranno ancora riposizionamenti

Cresce il pessimismo tra i Chief Financial Officer italiani

Le utility devono puntare con decisione sull'innovazione per affrontare le nuove realta' del

A ottobre andamento sostenuto per il mercato europeo degli ETF

Reflazione, ma fino a quando?

Mercati Emergenti: nel III trimestre il sentiment e' ancora forte

La politica potrebbe rovinare tutto?

L'OPEC scatena le prese di profitti in strumenti a leva long sul petrolio

Volatilita' e tassi a zero: aumenta la sfiducia verso l'obbligazionario

OPEC e Russia: un complesso gioco di equilibri

Mercati: tra euforia e inerzia

La Cina a il nuovo sistema monetario globale

Gli USA si confermano il brand-nazione di maggior valore

Tutte le strade portano a Roma

Petrolio: un nuovo scenario?

La propensione al rischio deve ancora toccare un minimo

Crescita dell'Eurozona in lieve accelerazione dopo la frenata nel II e III trimestre

Futuro roseo per il settore del Luxury Travel

L'Opec decide per il taglio della produzione, ma riuscira' a metterlo in atto?

I panieri di commodity subiscono una volatilita' inferiore e generano rendimenti

Migliora l'outlook per le azioni dei mercati emergenti, ma durera' nel tempo?

Metalli preziosi sulla difensiva in attesa di una settimana impegnativa delle banche centrali

Convergenza dei tassi di crescita dei Paesi nordici

Azionario USA: il rischio sistemico da cui guardarsi

Uno sguardo approfondito alla Cina

Politiche fiscali: la carta dei governi

Petrolio: prezzi bassi piu' a lungo del previsto

La caccia al rendimento domina i mercati: rischio di contraccolpi per i bond

Strategist di AIAF ottimisti su equity e asset class piu' rischiose

Nel III trimestre yen valuta rifugio. Brasile alla prova della stagflazione

Materie prime al rialzo, ma il petrolio ondeggia come uno yo-yo

Dopo la tempesta Brexit piove incertezza

Eurozona: possibili rischi sulla ripresa dell'economia

E adesso cosa accadra' sui mercati azionari europei?

Insolvenze commerciali: Eurozona, piu' alte del 70% rispetto livelli pre-crisi

Probabile la ripresa dell'inflazione verso fine anno

Brexit: scenari per il dopo voto

Job Fiction e Industry 4.0

Investimenti da record per l'industria ceramica italiana: 351,3 milioni di euro, (+22,7%)

L'oro sale, i rendimenti obbligazionari scendono

L'innovazione nella vita quotidiana: il piu' grande impatto e' sul nostro benessere

Cosa sceglie chi decide dove e in cosa investire?

Servizi petroliferi: La trasformazione digitale risolve le inefficienze, cambiando la direzione del

Mercati emergenti: previsioni a 6-12 mesi con molte variabili

La vera Europa, al di la' dei titoli da prima pagina

Perche' Wall Street sta con la Clinton

Fragile ottimismo sui mercati

Ma quante sfide! Incognita Brexit, materie prime deboli, listini azionari a due velocita' e i pr

L'importanza di essere dinamici negli investimenti

Ancora una crescita globale lenta

Un remake del 1999: gli USA sono ancora una volta la nota positiva dell'economia

La tentazione degli Angeli Caduti

Commissione Europea: tenere la rotta fra rischi elevati

In Europa pesano Brexit e deflazione, ma le imprese italiane spiccano per ottimismo

Cercando di combattere il fuoco con il petrolio

Sempre piu' vicini ad un secondo 1999

Rendimenti: un sentiero stretto

La correlazione tra petrolio e mercati finanziari ha raggiunto l'apice?

Ouseley (easyJet): qualita', servizio e convenienza vincono anche nel business travel

Mercati: quali i punti di svolta decisivi?

L'impeachment potrebbe cambiare le sorti del Brasile

Il ciclo rialzista del dollaro non e' ancora finito

Banche Centrali: in movimento... o forse no?

5G e Industry 4.0 creano nuove opportunita' nel mercato globale di test e misure

Le preoccupazioni del mercato su Cina e Stati Uniti sono sopravvalutate

FED accomodante: buona notizia per mercati USA, commodity ed emergenti

Cosa potrebbe sorprendere nel Q2?

Scossi dai mercati? Diversificate le vostre scelte

Prezzo del petrolio e la volatilita' di mercato

Paesi nordici: +2% nel 2016 in una crescita globale debole

Le valute come bussola per orientarsi tra le turbolenze globali

La volatilita' non un indicatore di recessione negli Stati Uniti

Vendita titoli bancari in Europa: segni di crisi in arrivo?

Quello che non ti aspetti dall'obbligazionario emergente

Prosegue il trend di crescita autodistruttiva del greggio

Mercati finanziari sulle montagne russe

Rallenta la crescita nell'eurozona mentre soffiano venti deflazionistici

E se i rendimenti obbligazionari a lungo termine registrassero un rialzo?

Presidenziali USA e Brexit: lo spettro del rischio politico sul portafoglio

Adesso e' navigazione a vista

Un oceano divide le banche europee da quelle americane

La regola di Noe' per gli investimenti

La festa e' finita, e' tempo di sobrieta'

La crisi dei prezzi del petrolio non e' la crisi dei subprime

Il mercato e la gazzella

Un brutto inizio 2016 per i Mercati Emergenti

Petrolio: prezzo basso come fattore di volatilit e incertezza

Limitato rischio di contagio nel breve periodo: spread in rialzo ma rendimenti stabili

L'azione delle banche centrali inutile?

I business leader EU rimangono i piu' ottimisti, mentre la fiducia economica globale declina

Non abbiate paura dei ribassi, c' chi non aspetta altro

E' legittimo aver paura dei mercati?



Il meglio dell'energia internazionale si incontra a Milano

GfK: gli italiani hanno fiducia nella ripresa economica

Nel 2016 il mercato del lavoro torna a crescere: +15% le assunzioni

Tori spaventati e orsi terrorizzati

Petrolio: discesa senza fine?

Commissione europea: le nuove sfide da affrontare nel 2016

Cosa si aspettano viaggiatori e travel manager per il 2016?

Peggiore avvio delle azioni europee in quasi 30 anni

L'eta' della pietra non finita per carenza di pietre

Gennaio 2016: inizio di un "bear market"?

Forex: come sciogliere il nodo della valuta cinese

E' tempo di concentrarsi sull'income corretto per il rischio

Come affrontare il mercato orso

L'estrema divergenza delle politiche monetarie privilegia le azioni rispetto alle obbligazioni

Dove individuare valore nel 2016?

Un anno di moderazione per crescita, Fed e ritorni sulle varie asset class

Trovare opportunita' nell'ambito del nuovo rate cycle e con costi del denaro in ascesa

Le opportunita' del crossover

FMI: allarme crescita globale con rischi per i mercati emergenti

Cinque previsioni per il 2016

Cina e petrolio inducono a un ritorno alla normalita' sui mercati

Nell'eurozona la ripresa continua ma con qualche rischio

Un bilancio del 2015 per intuire l'anno che verra'

Quali fattori condizioneranno i mercati e quali opportunita' si presenteranno?

L'eurozona continuera' ad essere un rifugio per gli investitori

Scoprire valore negli emerging market

Piu' forte la ripresa dell'Eurozona: prevista una crescita del PIL del +1,8% tra 2016 e 2017

Non ci sara' una svolta ciclica in grado di arrestare la crescita mondiale

Le economie emergenti ostacolano la ripresa globale

Che anno sara' il 2016 per gli investitori

Primo rialzo dei Fed funds dal 2006. E adesso?

I dieci cigni neri per il 2016, scenari finanziari improbabili di cui si dovrebbe tenere conto

Bene la decisione della Fed, ma aumentera' l'incertezza

Per il 2016 rimane intatto il potenziale delle azioni europee

Fine dell'alta marea: il periodo di volatilita' eccezionalmente bassa volge al termine

Il futuro del banking in Iran: diventare attrattivi

Crescita modesta e disruption i temi del 2016

Un Ricomincio da capo per i mercati finanziari

Come reagiranno le classi di attivi ai rialzi dei tassi USA?

Le utility dell'energia devono trasformarsi in aziende di servizi

La strada meno battuta. Come agire in vista del 2016

Carcaterra (Anima): il rallentamento dell'economia globale e' solo una fase

High Yield USA: opportunita' nel segmento a breve duration

Cosa stanno suggerendo i mercati creditizi ai responsabili dell'asset allocation?

Banche globali: chi sta nuotando nudo?

Dalla green economy 102 miliardi di euro di valore aggiunto e quasi 3 milioni di posti di lavoro

Volatilita' del mercato e fattore Cina

Perche' essere agnostici sul petrolio e positivi sulle azioni delle Big Oil

Liquidita' in crescita per mancanza di un porto sicuro

Bazzani (Saxo Bank): senza riforme l'Italia sara' la prossima Grecia

Per ISTAT, IFO e INSEE si consolida la ripresa nell'eurozona

Mercati emergenti con molte incertezze

Meglio puntare sul valore

La Financial Repression orienta le strategie di investimento

Eurozona: calo dei livelli d'insolvenza delle imprese inferiore alle attese

Paesi del Nord Europa: un percorso impegnativo

Dove andr la Cina?

Debito dei mercati emergenti: convincono i Paesi che esportano manifattura

Aspettando Godot, tutti gli occhi guardano a ovest

Volatilita' del greggio: non se ne vede la fine!

Spegnete la TV (e non cercate di indovinare il futuro)!

Le cause della turbolenza vanno cercate al di la' della Cina

Reazioni dei mercati eccessive: occorre mantenere i nervi saldi

Ottimismo la parola d'ordine per il secondo semestre 2015

La ripresa del dollaro USA: quali spunti operativi?

La fase di risk off potrebbe finire insieme all'estate

Tariffe viaggi business stabili o in leggero aumento per il 2016

Quali fattori determineranno i movimenti dei mercati nella seconda meta' dell'anno?

Finalmente un po' di calma sui mercati

Acquisti con carta di credito: +5,4% nel 2015, +5% nel 2016

La Cina deve agire per evitare la crisi politica

La chiave del successo sul mercato USA sta nella qualita' della selezione dei titoli

Eurozona: la ripresa proseguira' nel corso del 2015

Temporanea crescita a singhiozzo degli USA prima della nuova accelerazione

Mercati emergenti: azioni e obbligazioni in ribasso

La lezione della Grecia per l'Italia

Sotto pressione il target inflazionistico delle Banche Centrali

Petrolio: quattro fattori da osservare se aumentano le esportazioni iraniane

Gli investitori istituzionali non sono preparati al tail risk

La FED verso un probabile aumento dei tassi mentre accelera il QE della BCE

Il mercato europeo high yield ai raggi X

Gli asset allocator abbassano selettivamente il rischio dopo il sell off obbligazionario

Mercati emergenti: vincitori e vinti

Lezioni da un violento re-pricing

Cambio di rotta per i mercati obbligazionari?

Fiducia dei top manager italiani in netta crescita nel primo trimestre 2015

L'ultima chance per tentare di battere il banco

Europa: verso una ripresa piu' duratura?

Sillogismi tra scarsita' e abbondanza

Chi vince l'Expo delle valute?

Mercati emergenti: debolezza da assestamento?

Germania ed eurozona: la bella e la bestia

Azioni europee: i ribassisti di ieri sono diventati i rialzisti di oggi

I Paesi emergenti non sono tutti uguali

E' l'azionario l'asset class migliore per gli High Net Worth

L'Hourstriker Oil Pump di Ulysse Nardin brilla nell'oro

L'economia francese? Non va sufficientemente male da generare riforme

La BCE ridistribuisce le carte dell'asset allocation

Il rendimento e' nei segmenti dei mercati

Eurozona economic outlook: un cambio di passo in vista per il 2015

Avanti tutta!

Tra Grexit, Brexit e rischio banche in Austria, l'Italia esce dai riflettori

Paesi nordici: grandi manovre in vista

Keating (Credit Suisse): l'Italia ce la puo' fare e non ci sara' il Grexit

Tutto cospira per una ripresa dell'Europa

Quantitative Easing e ripresa nell'Eurozona

Mercati emergenti, il ciclo della Fed e rischi di insofferenza

Quanto rischio si disposti ad assumere e accettare? Questo livello di rischio in linea con gli o

Prospettive di assunzione stabili ma si segnalano miglioramenti per i prossimi 3 mesi

Paesi nordici: bene Svezia e Danimarca, in forte crisi la Finlandia

L'Eurozona si riaggancia all'espansione guidata dagli USA

Il mondo scommette sul Quantitative easing in versione europea

I consumatori premono sull'acceleratore e la ripresa USA cambia marcia

I Paesi BRIC alle prese con problemi di crescita omogenea

Grandi manovre: chi vince e chi perde nell'Oil Game

La strategia Total Return

Il 2015 sara' l'anno della prudenza?

Cautamente ottimisti sulle riforme italiane

Prospettive positive per il mercato azionario

Il ribasso del petrolio alimenta l'economia globale

Il Gruppo d'Amico vara Cielo d'Italia: la nave piu' grande e innovativa della sua storia

Sfide interessanti ma complicate per gli investitori

Prezzo del petrolio in picchiata: quali implicazioni?

L'insostenibile leggerezza dei tassi

IS a caccia di petrolio allarga il califfato in Libia allertando la NATO

La fiducia delle imprese migliora leggermente nel quarto trimestre

Paura della deflazione: la BCE si appresta a stampare denaro

Il rafforzamento della politica monetaria e' un elemento positivo

Dalla Danimarca alla Cina: occhi puntati sui cambi fissi sparsi nel mondo

Capgemini inaugura l'Automotive Insights Laboratory. Cambia il sistema di pensare l'auto

Mercati emergenti: continua l'andamento economico eterogeneo

Mazzalai (Icebergfinanza): Troppo ottimismo nei dati USA

Le imprese devono internazionalizzarsi. Ma come?

FMI: rivista al ribasso la crescita globale nonostante il calo del petrolio

BCE: soffiando sui carboni del fuoco reflazionista

2015: Active investing!

Per ISTAT, IFO e INSEE sara' una ripresa moderata

Giappone: e' finita la corsa (al ribasso) dello yen?

Cosa ci sorprendera' nel 2015?

Cosa aspettarsi dai mercati emergenti nel 2015

Un 2015 cruciale per i mercati globali

I mercati azionari guideranno ancora le performance

Crescita economica globale sostenuta, ma attenzione alla Cina

Trend favorevoli alla ripresa dei mercati

Attana' (Assiom Forex): Per ripartire occorre ricreare la fiducia

I 50 progetti per "Far volare Milano": un anno dopo c'e' fiducia nel futuro

Siamo al fondo del barile?

Russia: aziende ancora in grado di gestire le pressioni finanziarie

Paesi scandinavi: necessita' di vitamine

Il ritorno delle oscillazioni del dollaro fattore chiave per il 2015

Che cosa succede in caso di deflazione o di inflazione?

2015: una ripresa piu' estesa, ma prosegue la disinflazione

Paesi emergenti con molte incognite da risolvere

Nel 2015 prevista migliore crescita e bassa inflazione nell'eurozona

I tre nodi da sciogliere sullo scacchiere mondiale

Fine del QE in USA, inizio del processo di normalizzazione

Il dollaro USA risplende di nuova luce

I mercati emergenti della zona europea

Un nuovo regime per i prezzi del petrolio

La forte correzione dei mercati azionari non e' giustificata dai fondamentali

India: La piu' grande democrazia del mondo e' in fibrillazione

Tariffe di viaggio in crescita per il 2015

EA18: le prospettive di crescita rimangono incerte

Le sanzioni non energetiche non impressioneranno la Russia

Il conflitto Ucraina-Russia: implicazioni politiche ed economiche

E' il momento della strategia Long Alpha

Ford al primo posto nella classifica Best Global Green Brands

Quando i cambi pesano sulla stabilita’ dei prezzi

E' troppo presto per decretare la fine del Bull Market?

Eurozona sulla buona strada ma deve consolidare gli sforzi

La crescita globale continuera', ma attenzione al rischio geopolitico

Gli investitori riassaporano la propensione al rischio

La World Bank abbassa le previsioni per l'economia globale

Crisi Crimea: opportunita' di acquisto nell’Europa centrale?

Building Energy apre una sede a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti