Financial Modelling per il Corporate Finance
Un testo per creare autonomamente un piano economico finanziario e sviluppare analisi di sensitività utilizzando gli strumenti di Excel
Il valore aggiunto di un esperto di finanza risiede oggi nella sua capacità di leggere l'azienda attraverso i numeri e di sviluppare previsioni accurate, guidando così le decisioni operative, di investimento e di finanziamento degli imprenditori e dei manager. "Financial Modelling per il Corporate Finance", scritto da Stefano Branca, Marco Montrucchio, ed edito da FrancoAngeli, è la guida per costruire un business plan in Microsoft Excel partendo da un foglio bianco.

In questo contesto, dopo aver letto il manuale, si sarà in possesso di tutte le competenze di finanza e di Excel necessarie per sviluppare il business plan di una azienda e impostare il modello di controllo di gestione.
La metodologia adottata è frutto di anni di applicazione delle tecniche del Financial Modelling in azienda e in aula, che hanno visto sempre coniugare i concetti del Corporate Finance con le potenzialità dello strumento Excel.
Tutti i capitoli alternano parti dedicate all'analisi economico-finanziaria a sezioni pratiche, focalizzate sullo sviluppo di un caso aziendale, il che condurrà il lettore dalla riclassificazione semi-automatica dei bilanci di verifica fino alla chiusura del piano economico finanziario.
Per facilitare l'apprendimento, ogni capitolo possiede un modello Excel di partenza e uno di soluzioni, scaricabili dal sito www.francoangeli.it/Area_multimediale, dove è presente anche il modello di piano economico finanziario finale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo