Il Marine Chronograph Annual Calendar
Ulysse Nardin ha applicato con successo la filosofia secondo cui la semplicità è la cosa più difficile da raggiungere. E' la spinta decisiva del genio.
Il risultato è un cronografo mozzafiato
Dicono che l'arte della semplicità sia un puzzle di complessità, e questo segnatempo non fa eccezione.
Il calendario annuale offre una soluzione meccanica di massima eleganza, privilegiando semplicità tecnologica e facilità di utilizzo.
La semplicità è la cosa più difficile da raggiungere.
E' la prova finale di esperienza, la spinta decisiva del genio.
Con il nuovo Marine Chronograph Annual Calendar, Ulysse Nardin ha applicato con successo questo nuovo paradigma all'alta orologeria.

Risultato di una ricerca della perfezione, il suo calendario annuale offre una soluzione meccanica di purezza sconcertante.
Facile da usare, regolabile sia in avanti che indietro, questo pezzo è impregnato con i valori di innovazione, affidabilità e alta precisione che sono così cari agli orologiai.
Il suo calibro UN-153 è interamente realizzato in-house - compresa la spirale in silicio.
A metà strada fra un calendario perpetuo, che non ha bisogno di essere corretto fino al 2100, e un calendario semplice che richiede 5 aggiustamenti manuali al'anno, il calendario annuale è programmato meccanicamente per ogni anno: riconosce i mesi di 30 e 31 giorni, ma non il mese di febbraio.
Deve quindi essere corretto una volta all'anno.
Ma dove i mezzi tradizionali coinvolgono fino a trenta componenti, gli orologiai di Ulysse Nardin hanno fatto in modo di sviluppare un sistema che contiene solo una dozzina di elementi.
Nello sviluppo del calendario semplice fatto per il calibro UN-118, il calendario annuale aveva bisogno di sole tre ruote addizionali, una sfida che personifica lo spirito di Ludwig Oechslin, il geniale creatore per il quale la semplicità è la sua filosofia.
Il nuovo calibro UN-153 è fatto interamente in-house e batte a 28,800 vibrazioni all'ora, prova di estrema precisione.
La spirale e lo scappamento in silicio sono forniti dalla Sigatec, azienda di cui Ulysse Nardin è coproprietaria.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
