Social media nel marketing mix delle aziende italiane ma ancora poco usati come strumenti di business
La seconda edizione dello studio “Quanto è social la tua azienda” di eCircle evidenzia una maggiore consapevolezza degli obiettivi e una visione strategica più integrata
Che i social media abbiano una componente sempre più pervasiva nella vita delle aziende è noto da tempo. Ma se fino a poco tempo fa si discuteva se aprire o no questo canale all’utilizzo privato dei lavoratori, ora il focus si è finalmente spostato sul come queste risorse sul web possano diventare veri e propri strumenti di business.
A questo proposito, eCircle rende noti i risultati della seconda edizione dell’indagine “Quanto è social la tua azienda?”, condotta in collaborazione con ANVED e CRIBIS D&B e volta a fornire una fotografia dell’effettivo utilizzo dei social media da parte delle aziende italiane.

L’indagine vuole analizzare e verificare le potenzialità e l’effettiva diffusione dei canali social, come strumenti a disposizione delle aziende italiane, per raggiungere obiettivi di marketing e vendita. Rispetto allo scorso anno, dalla ricerca emergono una maggiore consapevolezza degli obiettivi perseguibili con i social media e una visione strategica più integrata, che vede i canali social mescolarsi in modo sempre più omogeneo con gli altri canali del marketing mix. Se da un lato, questi stanno acquisendo sempre più importanza, dall’altro resta ancora poco chiara la strategia messa in atto dalle aziende proprio per indirizzare l’utilizzo di questi strumenti.
Infatti, sebbene 7 aziende su 10 dichiarino di aver compreso l’importanza dei social media e di averli introdotti nella propria strategia, per il campione intervistato questi canali permettono soprattutto di aumentare l’interazione con i consumatori e di raccogliere opinioni, mentre non vengono visti come uno strumento per creare direttamente opportunità di business.

Lo studio ha rivelato che il 77% delle aziende italiane (due punti percentuali in più rispetto allo scorso anno) sta effettivamente utilizzando i social media. Tra i settori più attivi in ambito social emergono le aziende di e-commerce (94%), retail (91%) e le Onlus o in genere le organizzazioni non profit (81%).
Le aziende italiane utilizzano i social media soprattutto per consolidare e trasmettere i valori del proprio brand (57%), nonché per comunicare e interagire con i clienti (53%). Cresce l’impiego dei canali social anche per promozioni e vendite (34%), acquisizione di lead (33%) e raccolta feedback su prodotti, attività e servizi (26%).
In Italia Facebook rimane il social media più utilizzato, seguito dai canali di condivisione di video e foto (tra cui il più recente Pinterest) e i network professionali (primo fra tutti LinkedIn). La presenza delle aziende sui social media avviene prevalentemente tramite fan page (65%), profili e canali (58%), anche se crescono gli investimenti in advertising (29%) e applicazioni (20%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo