iPad e presentazioni anche con poca connessione web
iSharing di Kadridge permette di condividere una presentazione e di visualizzarla con tanti colleghi
Quante volte è successo che, per motivi di lavoro, si deve utilizzare un iPad per una presentazione ma, con una scarsa connettività diventa un'impresa ardua, oppure non si è scaricata l'ultima versione? Per ovviare a questo problema e per venire incontro alla crescente domanda di utilizzare strumenti leggeri e portabili nelle presentazioni business, Kadrige ha realizzato una soluzione estremamente versatile.
La vendita di tablet touch-screen a livello mondiale ha da poco raggiunto quota 10 milioni e gli analisti prevedono che questo numero crescerà di quindici volte nei prossimi cinque anni.
La mobility è ormai una delle principali tematiche strategiche per le aziende, le quali oggi stimano che, in media, un quarto dei propri dipendenti è attivo dal punto di vista mobile.

All’interno di una strategia di mobility, i tablet e le relative applicazioni per il business costituiscono gli elementi essenziali per superare tutti i limiti spazio-temporali legati alla produttività tradizionale.
In pratica si tratta di una soluzione dotata di tecnologia per l'immagazzinamento delle presentazioni e di soluzioni per la fruizione dei contenuti. Consente di condividere contenuti interattivi, organizzare riunioni a distanza e svolgere sessioni di training per centinaia di utenti collegati simultaneamente.
Progettata per tutte le tipologie di aziende, l’applicazione integra la tecnologia Kadrige Everywhere, che consente di condividere applicazioni e navigazione web, indipendentemente dalla qualità della connessione a Internet.
La banda passante minima richiesta è infatti di 4 KB/s.
Attraverso Kadrige iSharing ogni azione eseguita su un iPad, per esempio la selezione di un’immagine o la digitazione di testo, viene riprodotta in tempo reale e a distanza su qualsiasi altro dispositivo, tablet o computer, collegato alla sessione in corso.
Kadrige iSharing permette quindi di partecipare ad attività di collaborazione tra più persone, a corsi di formazione e a riunioni, utilizzando la tecnologia VoIP e 3G.
“Forti di 10 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni per le interazioni a distanza - ha dichiarato Olivier Cadou, fondatore e CEO di Kadrige -, attualmente deteniamo brevetti fondamentali per le comunicazioni remote e la mobility.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
