Istituzioni e innovazione sempre piu’ importanti per la competitivita’
Schwab (WEF): Il Global Competitiveness Report 2013-2014 dimostra che Paesi altamente innovativi e con istituzioni forti sono ai primi posti per competitività internazionale
Innovazione e istituzioni forti influiscono sempre più sulla competitività delle economie, secondo The Global Competitiveness Report 2013-2014 di recente pubblicazione.
La classifica del World Economic Forum è stilata in base a un Indice globale di competitività (GCI) costruito con una media ponderata di punteggi in diversi fattori che coprono 12 categorie, tra le quali le istituzioni e le infrastrutture, la salute e l’istruzione superiore, efficienza del mercato di beni e servizi, l’efficienza del mercato del lavoro, lo sviluppo del mercato finanziario, la tecnologia e l’innovazione.

L’indice di competitività globale del rapporto pone la Svizzera in cima alla classifica per il quinto anno consecutivo.
Singapore e Finlandia rimangono in seconda e terza posizione rispettivamente.
La Germania si cresce di due posizioni (4°) e gli Stati Uniti invertono una tendenza al ribasso di quattro anni, salendo di due posti al quinto.
Hong Kong (7°) e Giappone (9°) colmano il divario sulle economie più competitive, mentre scendono Svezia (6°), Paesi Bassi (8°) e Regno Unito (10°).
Gli Stati Uniti continuano ad essere un leader mondiale nel portare prodotti e servizi innovativi sul mercato.
L’ascesa nella classifica è grazie a un miglioramento percepito nel mercato finanziario del Paese e a una maggiore fiducia nelle sue istituzioni pubbliche.
Tuttavia, persistono gravi preoccupazioni sulla sua stabilità macroeconomica, che vede gli USA al posto 117 su 148 economie.
In Europa gli sforzi per affrontare il debito pubblico ed evitare una rottura dell\'euro hanno attirato l\'attenzione partendo da questioni più profonde di competitività.
Economie dell\'Europa meridionale come Spagna (35°), Italia (49°), Portogallo (51°) e in particolare la Grecia (91°), hanno tutte bisogno di continuare ad affrontare le debolezze nel funzionamento e l\'efficienza dei loro mercati, promuovere l\'innovazione e migliorare l\'accesso al finanziamento, al fine di contribuire a colmare il divario di competitività della regione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
