Editoriale Se lo spread è un problema solo per i media
Si ricomincia da più parti a parlare dell'allarme spread. Questo è il differenziale tra quanto rendono i titoli di stato tra due Paesi e, come sempre, si compara il rendimento di quelli italiani a quelli tedeschi. E i media si sono scatenati.
Al momento un bond italiano rende il 4,85%, quello tedesco il 2,78%. Oltre 200 punti di differenza. Ma se guardiamo quelli USA, il rendimento è al 4,67%, e tutti gli analisti concordano che l'investimento in Treasury sia più che favorevole. Ora, visto il grande successo delle ultime aste per i nostri titoli, c'è da dire che siamo sulla strada per vedere il ritorno dei bot-people, quel fenomeno che ha caratterizzato l'Italia e il suo risparmio per decenni. Giova ricordare che se per lo Stato un bond è un'emissione di debito, per il risparmiatore è fonte di guadagno e con un'inflazione annua superiore al 5% come quella attuale, è un investimento che garantisce quantomeno il mantenimento del capitale.