McDonald's rinnova la sponsorizzazione FIFA
Il nuovo accordo esteso coprirà la Coppa del Mondo femminile 2023 (in Australia e Nuova Zelanda) e la Coppa del Mondo maschile 2026, che si terrà tra Messico, USA e Canada
Con l'approssimarsi della fine dei campionati nazionali e internazionali per club, è tempo di rinnovi e ridiscussioni delle sponsorship dei tornei per le nazionali.
E infatti, la FIFA, ha annunciato la rinnovata collaborazione di sponsorizzazione con la catena di fast food multinazionale americana, McDonald's.
Questo nuovo accordo coprirà ora sia la Coppa del Mondo femminile FIFA 2023, che si giocherà tra il 20 luglio e il 20 agosto in Australia e Nuova Zelanda, sia la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si svolgerà tra Canada, Stati Uniti e Messico.

McDonald's continuerà a sponsorizzare i tornei di punta della FIFA, con la possibilità di utilizzare il marchio e i diritti di denominazione esclusivi per il Fair Play Trophy, che viene assegnato alla squadra con il miglior record di fair play durante le competizioni FIFA.
Il premio è un significativo riconoscimento dei principi condivisi di McDonald's e della FIFA, nonché della loro dedizione al fair play e al rispetto sia dentro che fuori dal campo.
McDonald's è un appassionato sostenitore del calcio, avendo sponsorizzato i tornei FIFA già dal 1994.
L'azienda americana sarà prominente in entrambi i tornei come parte di questo accordo, con il marchio visibile ai miliardi di fan che si sintonizzeranno sulle partite dai vari broadcaster.
McDonald's avrà inoltre accesso a biglietti e possibilità di ospitalità, consentendo all'azienda di offrire ai partecipanti esperienze eccezionali.