
21-12-2022

-
Idee e opinioni
La globalizzazione è davvero finita?
Stephen Dover (Franklin Templeton Institute): è solo frenata da scelte politiche. Però è tramontata l'era della crescita transfrontaliera super-accelerata del commercio e dei flussi di capitale
Sostenibilità ambientale: il cambiamento in azienda parte dalle persone
Valeria Cardillo Piccolino (CoachHub): lavorare sul cambiamento degli assunti alla base delle decisioni che si prendono, si promuovono e si mettono in pratica richiede consapevolezza e capacità di trovare nuove soluzioni creative. Il coaching è proprio questo
La Silver Economy vale in Italia già 43,4 miliardi di euro
Katerina Serada (SDG Hub): è un'economia trasversale che sta plasmando tutti i mercati e i settori, in particolare l'edilizia abitativa, i trasporti, le assicurazioni, la tecnologia, la salute, le comunicazioni, lo sport, il tempo libero e i viaggi
Passaggio generazionale: un momento cruciale per il futuro delle aziende
Stefano Loconte (Studio Loconte&Partners): coinvolge non solo aspetti patrimoniali ma anche personali. Può essere complesso individuare a chi passare il testimone in modo da garantire la continuità e il mantenimento del valore del patrimonio
Sostenibilità sempre più centrale per le società quotate
Stefano Dell'Orto (Deloitte): c'è una crescente consapevolezza del nesso esistente tra il tema del cambiamento climatico, i suoi risvolti sulla strategia aziendale e i conseguenti impatti economico-finanziari nella gestione
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookieCOVER STORYCarla Masperi (SAP): le aziende hanno scoperto il digitale e oggi lo richiedono sempre di più
Il mondo del business sta cambiando radicalmente, le aziende se ne stanno accorgendo e il digitale è un driver importante
-
Fare Business
Italia più attrattiva per investimenti in energie rinnovabili
Secondo il Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI) di EY il nostro Paese sale in circa sei mesi di 3 posizioni (dal 15 al 12 posto) nella classifica mondiale
Trasformazione digitale: un potenziale di crescita del Pil del 2,5% in 5 anni
Nicola Downing (Ricoh): le imprese che vogliono restare competitive e trattenere i talenti devono accelerare la trasformazione digitale, implementando soluzioni che permettano ai lavoratori di dedicarsi ad attività che generano reale valore per il business
Startup: un enorme potenziale di sviluppo ancora inespresso
Giovanna Voltolina: non mancano le risorse economiche disponibili ma insieme alle PMI dovrebbero imparare ad aprirsi agli equity partner, che farebbero decollare il business dell'azienda in maniera molto accelerata ed anche sostenibile
PMI: ci vuole più cultura manageriale
Antonio Panìco (Business Coaching): c'è una scarsa propensione a sistematizzare e organizzare i processi. Troppo spesso le numeriche dell'azienda sono poco monitorate, con il rischio che non vengano adottate misure correttive in tempo utile sulla strategia di business
Trasformare il cambiamento in opportunità: i trend HR 2023
Laura Moncada (SD Worx): occorre un cambio di mentalità. Non solo riconoscere le opportunità, ma anche sfruttarle al massimo del loro potenziale in modo da ottenere un impatto positivo per l'intera organizzazione
La crescita professionale è fondamentale per la sopravvivenza delle imprese
Claudio Tadoldi (Docebo): investire nell'upskilling o nel reskilling del personale è sempre una decisione difficile. Ma è proprio in tempi come questi che la formazione può rivelarsi la strategia vincente per ridurre il tasso di abbandono dei dipendenti
-
Marketing
La recessione economica erode la fedeltà dei consumatori ma crea nuove opportunità per il marketing
Meghann York (Emarsys): i consumatori sono sempre più attenti quando si tratta di spendere e sempre più selettivi sugli sconti. Questa tendenza sottolinea la necessità di focalizzarsi sul consumatore e di fornirgli sconti e messaggi più tempestivi e personalizzati
Reinventare lo store fisico: 3 consigli per offrire oggi l'esperienza di domani
Fondamentale comprendere cosa vuole il cliente, ottenere gli insight giusti, e investire nei giusti tool per ottenere una customer experience migliore
Come raggiungere il proprio brand purpose in 4 mosse
Laura De Lorenzis (Trustpilot): per un marchio è importante avere uno scopo a livello sociale, ambientale ed etico. Non adottarlo, al contrario, potrebbe rappresentare un errore difficilmente recuperabile
-
Digital Business
Sovranità digitale: quale cloud adottare per garantire una protezione ottimale dei dati?
Laurent Allard (VMware): solo diventando ''Cloud Smart'' un'organizzazione potrà trarre il massimo vantaggio dal multi-cloud e gestire efficacemente i dati, quali essi siano, per dare così impulso all'innovazione
Assicurazioni digitali: i 5 trend che rivoluzioneranno il mercato e che conquistano la gen Z
Luigi Alicante (Mia-Platform): sta nascendo per le grandi compagnie la necessità di investire in piattaforme polifunzionali per consentire la distribuzione di prodotti assicurativi integrabili in base alle esigenze degli utenti finali
Nel 2022 +68% gli investimenti in innovazione e startup italiane
Chiara Trombetta (StartupItalia): la strada è ancora lunga per recuperare il gap con gli altri Paesi europei, ma l'accelerazione fa ben sperare e la direzione sembra essere proprio quella giusta. Sul podio Scalapay, Casavo e Satispay
-
Finanza e investimenti
La recessione nel 2023 è inevitabile, ma il rischio maggiore è la stagflazione
Marco Barindelli (Natixis IM): il 2023 sarà l'anno in cui da una parte il mercato riconoscerà nuovamente il valore intrinseco delle società e, di conseguenza, i relativi prezzi; dall'altra si tornerà a guardare con attenzione al reddito fisso
Il reddito fisso finalmente fornisce protezione dalla volatilità
Flavio Carpenzano (Capital Group): oggi abbiamo la possibilità di costruire un portafoglio molto più resiliente, diversificato tra le varie classi di credito, e di generare comunque un buon punto di ingresso
Azionario globale: per gli investitori c'è luce in fondo al tunnel
Alex Tedde (Schroders): sebbene restino sfide economiche sostanziali, l'inflazione potrebbe essere meno radicata e la recessione economica meno grave di quanto previsto da molti
Per i metalli preziosi in arrivo un 2023 contrastante
Peter Kinsella (UBP): oro e argento si apprezzeranno, mentre platino e palladio hanno prospettive poco chiare a causa della svolta a favore dei veicoli elettrici