07-12-2022
-
Idee e opinioni
La transizione sostenibile passa dalla sicurezza alimentare
Olivia Watson (Columbia Threadneedle Inv.): la riduzione degli sprechi alimentari può creare mercati per nuove tecnologie, prodotti e modelli di business, aiutare le imprese a coinvolgere i clienti, innescare innovazioni nelle filiere produttive e ridurre i costi
COP 27: scarsi i risultati ottenuti
Stephanie Maier (GAM Inv.): non c'erano grandi aspettative sulle decisioni. Ora vi sono invece timori sulla mancanza di ambizione del documento finale della conferenza
I passaggi per diventare un'industria sostenibile
Stefano Massari (DM Management & Consulting): occorre effettuare un passo alla volta. Predisponendo un'acquisizione e analisi dei dati, poi individuando tutte gli aspetti che possono essere ottimizzati e dopo, iniziare ad innovare in direzione di un'economia sostenibile
Italiani preoccupati dalla situazione economica
In termini globali, la durata stimata della crisi del costo della vita secondo i consumatori, prevede una media di circa due anni. La preoccupazione finanziaria frena la spesa per i consumi
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookieCOVER STORYNathan Furr: la disruption e l'innovazione motore dell'economia e delle PMI
Le aziende che non si pongono la domanda giusta sull'innovazione sono destinate a perdere
-
Fare Business
Una azienda manifatturiera su tre investirà in digitale e green entro il 2024
Giuseppe Tripoli (Unioncamere): sono in aumento le imprese pronte a fare il salto di qualità investendo in digitalizzazione e sostenibilità. Ma ci sono ancora tanti imprenditori che da soli non riescono a compiere il cambio di passo
La Grande Riflessione: questo potrebbe essere il momento buono per valutare nuove opportunità di carriera
Marco La Valle (PageGroup): etica, flessibilità e worklife balance sono i tre pilastri su cui sembrerebbe fondarsi il benessere che cercano i lavoratori. Formazione e sviluppo della carriera tra i benefit più desiderati
HR: per due direttori del personale su tre le competenze dei manager non sono più adeguate
Secondo un sondaggio Richmond Italia e Nomea, è evidente il bisogno di una formazione orientata sulle nuove esigenze del lavoro. Servono nuove competenze orientate al post pandemia
La digitalizzazione e l'approccio personale si completano a vicenda nel mondo HR
Laura Moncada (SD Worx): l'Italia è un Paese leader nella digitalizzazione delle risorse umane. Ma il contatto umano rimane comunque una componente essenziale, in particolare durante l'onboarding. I dipendenti chiedono più contatti personali
Prepararsi alla nuova era dell'Intelligenza Artificiale in tre mosse
Fabio Pascali (Cloudera): occorre sviluppare una data strategy come base per l’adozione dell’AI, una formazione mirata e continua dei dipendenti, e identificare e sfruttare nuovi fattori di successo
-
Marketing
I valori che fanno crescere i brand
Dallo studio ''The Good, the Trend and The Brand'' di Connexia emerge che Acclimators, Human e Metaphysical, sono i macro-trend che guidano le scelte dei consumatori. Con molte differenze tra le generazioni
B2B italiano: abitudini di pagamento, frequenza d'acquisto, attitudine al digitale
Greta Antonini (Opyn): è un contesto di aziende piccole e micro che vendono soprattutto offline e sul territorio nazionale, con alta frequenza d'acquisto, propensione al bonifico bancario, ma con una grande curiosità verso gli strumenti di agevolazione dei pag
IA e marketing: machine learning utilizzato da molte aziende. Ma si sfruttano male i dati
Victor Vassallo (Making Science): nei settori servizi finanziari, retail ed eCommerce, turismo, le decisioni spesso sono prese sulla base di informazioni approssimative. Il potenziale dei dati viene sfruttato solo in minima parte
-
Digital Business
Come e perchè creare dati sintetici con l'intelligenza artificiale
Creati a immagine di quelli ''reali'' favoriranno performance più accurate dei modelli di IA. Questa tecnologia può essere applicata a tutti i campi che necessitano di molti dati per migliorare i processi: assicurazioni, finanza, energia, TLC, mobilità urbana, retail
Cosa cercano i fondi venture capital nel fintech?
Giorgio Pastarini e Giuseppe Donvito (P101): riteniamo che i servizi fintech per le PMI e per le istituzioni finanziarie andranno incontro a un sostanziale sviluppo nel prossimo futuro e che qualche azienda probabilmente raggiungerà lo status di ''unicorno''
-
Finanza e investimenti
A primavera lo stop al rialzo dei tassi in eurozona
Tomasz Wieladek (T. Rowe Price): a dicembre i vertici della BCE si renderanno conto che le previsioni di crescita si stanno indebolendo e l'Europa è in recessione
Investimenti: contrastare l'inflazione nel 2023
Secondo le previsioni di Vanguard gli investitori possono aspettarsi una situazione macroeconomica più difficile, con una recessione globale. bene rimanere concentrati sugli obiettivi a lungo termine e attenersi ai princìpi di una buona asset allocation
Fiducia, innovazione, protezione: il valore della consulenza Private
Andrea Ragaini (AIPB): guardiamo al futuro consapevoli della solidità del nostro modello di business e della capacità del Private Banking di rispondere alle nuove sfide che ci attendono in un mondo in profonda evoluzione economica, culturale e sociale