Il 25 ottobre a Milano la ventiduesima edizione di Forum Retail
Sostenibilità, Metaverso, omnicanalità, agilità, smart store, personalizzazione, economia circolare: l'inarrestabile evoluzione del settore retail raccontato dagli esperti
Digitalizzazione e sostenibilità sono le parole chiave della ripartenza di uno tra i settori che maggiormente sta affrontando il cambiamento, inarrestabile e sempre più sfidante: il Retail, un mondo dove gli investimenti in innovazione tecnologica rappresentano, ora più che mai, un driver necessario per mantenere alta la propria competitività e, di conseguenza, la profittabilità aziendale.
Gli inarrestabili cambiamenti del settore, però, sono fortemente condizionati dal conflitto in corso: i consumatori sono sempre più cauti e prudenti negli acquisti, con carrelli della spesa più ricchi di prodotti low cost a discapito dei marchi top.

In occasione dell'Executive Summit di Forum Retail di giugno sono emersi i nuovi trend del settore e gli asset strategici per la crescita del business, tra cui l'omnicanalità.
Lo store fisico è per antonomasia il luogo dove i clienti possono vivere le esperienze più immersive e coinvolgenti, mentre il negozio online ricopre ora il ruolo di mezzo strategico per il drive to store attraverso azioni mirate e personalizzate per arrivare al singolo cliente.
Pricing dinamico, percorsi di picking, gestione delle giacenze e degli sprechi: scegliendo le giuste soluzioni tecnologiche, è possibile migliorare la shopping experience in store e, di conseguenza, fidelizzare la clientela.
L'economia circolare è uno fra i temi più attuali e sono diversi i casi concreti di successo: le aziende sono consapevoli che mettere al centro della propria vision la sostenibilità non sia solo fattibile, ma necessario.