Se il workplace è più smart le persone riescono meglio a creare valore
David Mills (Ricoh): la Customer Experience è fondamentale. Le imprese non dovrebbero perdere di vista l'obiettivo principale, ovvero proporre al mercato prodotti e servizi sempre nuovi, con le tecnologie che sono sempre più imprescindibili
Da un nuovo studio Ricoh emerge come quasi un terzo dei dipendenti delle aziende europee non riesca a dedicare tempo ai clienti a causa dell'aumento del carico di lavoro e di un numero eccessivo di riunioni.
Le performance finanziarie delle aziende di tutta Europa potrebbero subire un drastico calo anche a causa di un peggioramento della Customer Experience, dovuto al fatto che i lavoratori non riescono a supportare i clienti in modo adeguato.

Questo è quanto emerge da una nuova ricerca Ricoh che ha coinvolto 952 dipendenti di aziende europee con un organico di oltre 1.000 unità .
Il 22% del campione d'indagine afferma che a seguito della pandemia la propria impresa ha iniziato a registrare una perdita di utili anche a causa di una maggiore insoddisfazione da parte dei clienti.
Un fatto che si registra nonostante molti dipendenti abbiano moltiplicato gli sforzi e lavorato un numero maggiore di ore rispetto a quanto normalmente avviene.
Quasi un terzo degli intervistati (31%) dice infatti di essere oberato e di non riuscire a focalizzarsi su attività a valore aggiunto.
Inoltre, la percentuale di dipendenti che avverte la pressione di dover essere disponibile e online anche al di fuori dell'orario lavorativo è aumentata del 38% rispetto allo scorso aprile.
Automazione dei processi: uno step necessario
Gli intervistati dichiarano che, tipicamente, per un terzo della propria giornata lavorativa (32% delle ore) sono impegnati in attività di carattere amministrativo e in riunioni, ovvero il doppio del tempo (16%) dedicato a processi e a innovazioni che potrebbero portare benefici all'azienda e migliorare l'esperienza dei clienti.
Circa la metà del campione (48%) lamenta poi il fatto che la gestione di task amministrativi riduce notevolmente la produttività .
I dipendenti sono certi che l'automazione dei processi potrebbe aiutarli a migliorare la Customer Experience e a dare un contributo positivo all'azienda.
La metà degli intervistati (49%) afferma che con il supporto di strumenti per l'automazione delle attività amministrative sarebbe in grado di offrire maggiore valore ai clienti.
Inoltre, il 58% ritiene che l'organizzazione potrebbe incrementare produttività e redditività se introducesse nuove tecnologie che migliorano l'interazione con i clienti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
