Le applicazioni di risk management non solo un costo ma generano profitto
Colasante (Oracle): in ambito finance una piattaforma unica può integrare i dati di rischio, quelli finanziari, le richieste normative e di compliance e anche i dati dei clienti
Il mondo della finanza, delle banche e delle assicurazioni vive un periodo di cambiamenti molto interessanti.
Ne abbiamo parlato con Antonio Colasante, Sales Director Financial Services Analytics di Oracle, per capire quali sono gli impatti nel mercato, con un focus sulle assicurazioni, coinvolgendo anche Credit Agricole.
La complessità dei sistemi aziendali richiede applicazioni sempre più sofisticate per ottenere semplificazione: quali sono i driver per le applicazioni di rischio finanziario?
Per le applicazioni di questo tipo è fondamentale offrire trasparenza e standardizzazione, che nel settore sono sinonimi di garanzia, univocità e gestione corretta del dato.

Dando la possibilità di superare inefficienze e inadeguatezze che possono esserci nei sistemi tradizionali, le applicazioni innovative per il risk management fanno sì che la compliance non sia più soltanto un costo da affrontare, bensì un modo per generare profitto.
Servono soluzioni come la piattaforma Risk & Finance di Oracle, che raccolgono in una piattaforma di dati unificata i dati di rischio, i dati finanziari, le richieste normative e di compliance e anche i dati dei clienti: si crea così una "single source of truth" che mette a disposizione informazioni più ricche e utilizzabili per prendere decisioni più accurate - e quindi individuare nuove fonti di ricavo.
L'analisi dei dati e collaboration: qual è l'impatto sul business?
Unificando tutti i dati disponibili - strutturati e non strutturati, già trattati in modo automatizzato o ancora inseriti in processi manuali - in una data platform unica, e applicando algoritmi ad hoc, è possibile condurre analisi di scenario basate su una completa visibilità che permettono di valutare potenziali effetti collaterali di tipo commerciale dei diversi casi individuati.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
