Interessanti opportunità nell'obbligazionario globale
Kane (TCW): l'ampia volatilità generata dalla crisi COVID-19 ha fatto emergere diverse nuove opportunità - e diversi rischi - che offrono rendimenti potenzialmente attraenti per le strategie tese a generare income
La gravità della pandemia da coronavirus e le conseguenti misure di chiusura sincronizzate in gran parte dell'economia globale non hanno precedenti nella storia moderna, dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Allo stesso modo, anche la risposta di banche centrali e governi è stata straordinaria e senza precedenti.
I dati economici hanno appena iniziato a evidenziare la portata della contrazione del Pil, della perdita dei posti di lavoro, della disoccupazione e del fallimento delle aziende.

La durata e la gravità della contrazione sono quasi impossibili da prevedere e dipenderanno da tre variabili:
1) l'andamento del virus, la comparsa di impennate o nuove ondate di contagi, via via che le economie cominciano a riaprire, e la velocità di sviluppo di nuove cure e vaccini;
2) la risposta di aziende e consumatori e i possibili cambiamenti a livello di risparmi, consumi e investimenti;
3) l'efficacia delle politiche monetarie e fiscali adottate.
In assenza di chiarezza su queste variabili, la nostra previsione è che quando l'economia uscirà dalla crisi, i livelli di indebitamento saranno elevati in tutti gli ambiti (aziende, consumatori e governi) e i comportamenti degli attori economici saranno conservativi, di conseguenza la ripresa sarà lenta e potrebbe vedere battute d'arresto.
Non siamo quindi sostenitori di una ripresa a "V" a differenza di quanto prezzato in diverse asset class.