La tecnologia è principale driver del cambiamento per il settore legale
O'Malley (Wolters Kluwer): però solo il 28% delle law firm è preparato ad affrontarlo. Big Data e Analytics avranno un impatto significativo sul settore nei prossimi tre anni
L'epidemia da COVID-19 avrà un forte impatto strutturale a lungo termine sul settore legale, accelerando una trasformazione già in atto prima dell'emergenza sanitaria e innescata da fattori economici, demografici, normativi, tecnologici e concorrenziali.

È quanto emerge dall'indagine indipendente "Future Ready Lawyer Survey 2020: Performance Drivers", realizzata per il secondo anno consecutivo da Wolters Kluwer - azienda leader nei servizi di informazione, software e servizi per professionisti, aziende e pubblica amministrazione - con l'obiettivo di valutare le capacità di resilienza e attitudine al cambiamento del mondo legale.
La survey è stata realizzata su un panel di 700 professionisti che lavorano in studi legali, corporate legal department e società di consulenza negli Stati Uniti e in Europa, identificando le tendenze che guidano il cambiamento del settore e i margini di miglioramento delle organizzazioni legali già in trasformazione.
La ricerca, condotta a gennaio 2020, evidenzia come la maggior parte dei professionisti legali ritenga che una delle priorità sia migliorare produttività ed efficienza per soddisfare le aspettative dei clienti.

Per questo è necessario promuovere l'innovazione ed efficientare i costi, affrontando la crescente complessità del mercato.
Una tendenza ulteriormente amplificata dalla crisi in atto, che avrà inevitabilmente un forte impatto strutturale su tutto il settore legale.
Per il 76% degli intervistati, il trend che guida il cambiamento è la crescente importanza della tecnologia, anche se meno di un terzo (28%) dichiara di essere molto preparato a questo cambiamento.
Tra i principali ostacoli, c'è una scarsa resilienza (intesa come scarsa adattabilità al cambiamento) e la resistenza da parte della leadership, comune sia ai corporate legal department (65%) che agli studi legali (53%).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
