Le città globali continueranno a prosperare nonostante il virus
Machin e Walker (Schroders): l'attività economica non tornerà nelle aree rurali e le città più solide, come Londra e New York, continueranno a creare opportunità economiche, restando il modo più efficiente per vivere e lavorare
La pandemia di COVID-19 ci ha spinto verso il futuro digitale, con il lavoro da remoto destinato a diventare la norma per molti.
Tuttavia, anche se meno persone si sposteranno verso le città ogni giorno per lavorare nell'economia della conoscenza, le interazioni tra colleghi e clienti nel cuore urbano delle città - la parte più connessa - saranno di importanza maggiore.

Quindi, invece che diminuire il potere delle città globali, questi cambiamenti potrebbero potenzialmente accrescerne il valore.
Le città continueranno a essere importanti, nonostante il lavoro da remoto
La tecnologia ha permesso a un gran numero di persone di lavorare da casa durante l'attuale lockdown, soppiantando la necessità di essere in ufficio ogni giorno.
In Schroders, il 98% dei dipendenti sta lavorando da remoto in questa fase.
Tutto ciò non sarebbe stato possibile 20 anni fa.
L'attuale pandemia ha accelerato il futuro digitale e molte persone potrebbero decidere di continuare a lavorare da casa nel prossimo futuro.
Di conseguenza, prevediamo che saranno meno le persone che si sposteranno verso i centri delle città per lavoro ogni giorno.
Tuttavia, quando verranno effettivamente in città , e soprattutto nel suo cuore urbano (la parte più connessa), avranno un numero maggiore di interazioni, che assumeranno ancora più importanza.
Prima della pandemia la domanda di asset reali nelle città riguardava sempre più l'economia digitale.
I data centre e i depositi ne erano i principali beneficiari, mentre i centri commerciali venivano chiusi.
La domanda di uffici si stava già indebolendo, a causa della maggiore flessibilità del lavoro e dell'uso di servizi di aziende di flex office.
Questa tendenza ha visto ora un'accelerazione.
Gli edifici verranno riadattati
Il modo in cui utilizziamo gli edifici nelle città globali cambierà .
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
