Servono misure di prevenzione delle perdite per lo stoccaggio e il trasporto delle merci
Khanna (AGCS): le aziende dovrebbero fare tutto il possibile per implementare una solida pianificazione delle spedizioni ed assicurarsi di avere piani di backup globali per fronteggiare le chiusure improvvise a cui stiamo assistendo
La pandemia ha provocato cambiamenti improvvisi nel trasporto di merci, con un impatto sugli spedizionieri e sulle aziende di trasporto di tutto il mondo e con un potenziale aumento del panorama dei rischi, in particolare per le merci ad alto valore e sensibili alla temperatura.
In un nuovo "risk bulletin", gli esperti di risk consulting di AGCS evidenziano una serie di passi da considerare per i proprietari di merci nello sviluppare piani di emergenza.
Nonostante nella maggior parte dei casi le direttive iniziali dei governi abbiano stabilito che il trasporto di merci è un'attività essenziale, consentita durante qualsiasi periodo di quarantena, un gran numero di aziende stanno chiudendo le attività e non sono attualmente in grado di gestire il flusso di merci.

Talvolta la notizia della chiusura dell'attività aziendale raggiunge i trasportatori delle merci in transito solo dopo l'arrivo a destinazione.
Ciò può comportare lo stoccaggio involontario del carico in aree ad alto rischio, senza adeguati controlli di sicurezza o protezioni, e l'aumento dei livelli di immagazzinaggio in luoghi statici.
Può anche causare danni a merci deperibili o sensibili alla temperatura.
L'analisi delle perdite nel settore Marine da parte di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS), effettuata su un periodo di cinque anni, mostra che le merci danneggiate, compresi i container, sono la causa più frequente di perdite nel settore dei trasporti marittimi e rappresentano, sulla base di oltre 230.000 sinistri, più di una richiesta di indennizzo su cinque.
"L'attuale situazione pandemica ha avuto un impatto senza precedenti sulla supply chain globale, e i rischi per le merci in deposito e in transito, in particolare per le merci ad alto valore e sensibili alla temperatura, sono aumentati in modo significativo", afferma il Capitano Rahul Khanna, Global Head of Marine Risk Consulting di AGCS.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
