11-03-2020
-
Idee e opinioni
Smartworking: una soluzione efficace non solo per il coronavirus
Gallesi (Hunters Group): che sia una pratica diffusa o una novità, permette di trasformare questa esigenza in un'opportunità per le aziende. E' una modalità già adottata in molte realtà internazionali
USA: perchè tutti si vantano del nuovo NAFTA
Deal (T. Rowe Price): l'accordo sarà un tema ricorrente nel corso della campagna elettorale e tutte le parti tenteranno di appropriarsene agli occhi degli elettori
NCOVID-19: prima la salute pubblica o prima il Pil?
La quarantena in Lombardia e Veneto, unitamente al crollo dei consumi interni e dei flussi di turisti sta causando danni enormi all'economia. Giusto ripartire o meglio aspettare che l'epidemia sia passata?
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
COVER STORYBorra (Dale Carnegie): connettiamo il lato umano del business
Nelle aziende occorre creare un ambiente di maggiore fiducia, che produce un'accelerazione di processi, velocità di esecuzione e stimola l'innovazione
-
Fare Business
2019 anno da record per i minibond
In crescita le emissioni, le società emittenti e il flusso di raccolta. Aspettative ottimistiche, ma va stimolata la domanda di capitale da parte delle imprese, per investire in innovazione e sostenibilità
Brasile: 10 regole d'oro per cogliere le enormi opportunità che offre
Guarnera Advogados: il Paese può essere il nuovo Eldorado per le imprese italiane che possono trovare grandi spazi di business. Ma occorre il giusto approccio e un business plan ben strutturato
Trasporti e logistica: in Italia aumentano addetti e fatturato ma rallenta la crescita
Secondo l'Osservatorio sui bilanci delle Srl del Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, bene le imprese del trasporto terrestre di merci e quelle del nord-ovest
Il mondo della comunicazione reagisce all'incertezza del momento
Ghirlanda (UNA): l'impatto del coronavirus ci sarà ma il mercato testimonia una certa fiducia. Ha però sicuramente cambiato la sua dieta mediatica, con una maggiore esposizione alle fonti online che fisiche
Il retail moderno si basa su due pilastri digitali
Thomson (Zebra Technologies): la gestione delle scorte e la possibilità di acquisire e analizzare i dati, consentono lo sviluppo di programmi innovativi per superare le aspettative dei clienti e offrire così un vantaggio competitivo
Workplace: mettere le persone al centro della strategia di cambiamento
Downing (Ricoh): ambienti di lavoro sempre più multigenerazionali, sostenibilità e intelligenza artificiale sono alcuni dei trend che caratterizzeranno le aziende nei prossimi anni
-
Marketing
C'è domanda di maggior customer experience ma le aziende sono poco recettive
Allman (NTT): per le imprese in Europa sono pochi i clienti che si ritengono pienamente soddisfatti dalle brand experience. Male anche nei casi di intelligenza artificiale e robotica
5 strategie per gestire la reputazione online del proprio brand e generare fiducia
Ciccarelli (Trustpilot): occorre offrire ai clienti contenuti autentici e di qualità, così che la fiducia costituirà il fondamento per il successo a lungo termine del proprio business
-
Digital Business
Blockchain: aumenta la notorietà ma sono ancora pochi coloro che la utilizzano
Epifani (Digital Transformation Institute): esiste una differenza tra il tempo del quale le persone hanno bisogno per assorbire l'innovazione e quello che le aziende vorrebbero che fosse
Acquisti aziendali: la proposta di Amazon incontra il pubblico
Di Filippo (Amazon Business Italia): la praticità è la chiave vincente per le aziende moderne
-
Finanza e investimenti
Coronavirus: a che punto siamo sui mercati?
Il team Multi Asset Euro di Pictet AM analizza i possibili impatti su economia e mercati finanziari dell'epidemia di COVID-19
Obbligazionario: fare previsioni è difficile ma ci si può provare lo stesso
Tobagi (Invesco): fin dall'antichità l'uomo ha cercato risposte alle sue domande sul futuro incerto. Sono passati i secoli, ma gli ingredienti della ricetta sono sempre gli stessi
FED e BCE: stessi strumenti in fasi diverse del ciclo
Nizard (E. de Rothschild AM): attualmente ci troviamo in un'economia con una grossa quota di liquidità che deriva dalle politiche non convenzionali attuate dalle banche centrali
Real Estate: su cosa puntare?
Versey (Aviva Investors): le infrastrutture per le rinnovabili e gli investimenti immobiliari a lungo termine offrono il miglior valore relativo