Nel B2B anche le carte fanno concorrenza al bonifico tradizionale
Coda (Nexi): vogliamo avere un'offerta completa nel mondo commerciale e in quello aziendale
Il Payment è un tema in costante evoluzione e che offre enormi margini di crescita attraverso l'innovazione.
Ne abbiamo parlato con Daniele Coda, Head of Marketing Issuing di Nexi.
Soluzione carte per aziende B2B.
Quali sono le novità di Nexi?
Nexi si prefigge di avere un'offerta completa nel mondo commercial e in quello aziendale.
Eravamo già presenti nel mondo delle piccole aziende (SMI) e adesso lo siamo anche nelle medie e grandi imprese.
Abbiamo infatti lanciato due nuovi prodotti, Corporate Pay e Travel Account, che aiutano il capitale circolante e il flusso di cassa delle aziende.

Corporate Pay per il pagamento dei fornitori, Pago Oggi e Pago ed Estratto conto più Grace Period, Travel Account per i viaggi dei dipendenti con un pagamento centralizzato.
Anche questo aiuta il capitale circolante e aiuta anche nei dati di riconciliazione.
Voi state approcciando un mercato con una soluzione innovativa.
Quanto è interessante e che evoluzioni ci possono essere?
Basti pensare che in Italia ci sono circa 1,9 trilioni di pagamenti B2B.
Su carta se ne potrebbero mettere circa 500 miliardi Si stima che soltanto un 2,9% è aggredito oggi con le carte.
Quindi andiamo a fare un po' di concorrenza al bonifico tradizionale, il contante (contro cui c'è una lotta continua), e tutto ciò che rimane degli assegni.
Come si connette questa tipologia di pagamenti all'interno di una struttura finanziaria aziendale?
Nexi ha una doppia soluzione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
