Cambiamenti climatici e regolamentazione: nuove opportunità per le aziende
Goldberg (Herbert Smith Freehills): le società possono crescere grazie all'innovazione e agli investimenti in nuove aree di attività , riuscendo così a prosperare in un futuro a basso tasso di emissioni
Nella prima metà del 2019 sono state elaborate oltre 1.600 leggi e policy in materia di cambiamento climatico in 164 diverse giurisdizioni nel mondo - un aumento di 25 volte dal 1997, quando fu siglato il Protocollo di Kyoto.
Questo significa che molte società sono potenzialmente esposte a rischi e costi legati ai cambiamenti climatici che, se non identificati, potrebbero danneggiarne il patrimonio e la reputazione.
Questi sono i temi oggetto di un report - primo nel suo genere - pubblicato da Herbert Smith Freehills e intitolato "Climate Change: Succeed in a lower-carbon future" (Cambiamenti climatici: come avere successo in un futuro a basso tasso di emissioni).

Di fatto una guida per le aziende, che mette in luce le pressioni politiche, normative e commerciali cui le società commerciali sono sottoposte a causa dei cambiamenti climatici ed esamina le opportunità per le imprese nella rotta verso un futuro a basso tasso di emissioni.
La nuova analisi di Herbert Smith Freehills parla di come e perché le aziende debbano attrezzarsi per affrontare i rischi cui sono esposte, ma evidenzia anche le opportunità per le imprese che saranno in grado di adeguare la propria organizzazione alle esigenze future, attraverso ad esempio il dialogo con i governi, le autorità regolatorie e le ONG; l'attuazione di una governance rigorosa; l'integrazione dei rischi legati al cambiamento climatico nelle normali attività di gestione e misurazione del rischio.
Il report evidenzia come le società possano crescere grazie all'innovazione e agli investimenti in nuove aree di attività , riuscendo così a prosperare in un futuro a basso tasso di emissioni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
