Faggin: usare la tecnologia per avvicinarci alla nostra umanitÃ
Dialogo su innovazione e futuro, su prospettive e opportunitÃ
Abbiamo incontrato Federico Faggin, presidente della Federico & Elvia Faggin Foundation durante il recente Singularity University Italy Summit a Milano ed è stata l'occasione per fare una bella chiacchierata intorno ai temi dell'innovazione e della tecnologia.
Viviamo un momento di cambiamento, ma lei che è stato il motore della trasformazione del mondo con le sue invenzioni, come sta percependo questo cambiamento?
Il cambiamento che vedo nel mondo della tecnologia è che sta mutando il mondo del business e lo vedo anche in Italia.

Le idee oggi riescono più facilmente ad essere realizzate anche in un clima di piccola azienda, perché da sempre quello è un ambito ricco di energia.
C'è una grande capacità sia di lavorare sia di inventare e anche una capacità di lavorare insieme, in un team.
I creativi hanno avuto una storia ormai ben codificata negli Stati Uniti, concentrati nella Silicon Valley, dove migliaia di aziende sono state fondate e centinaia di loro hanno avuto grande successo.
Basta pensare ad Apple, Google o Intel.
Quindi c'è speranza per il nostro Paese?
Questo processo sta accelerando oggi anche in Italia, Paese in cui nel passato le aziende erano più frutto di una persona che aveva avuto un'intuizione, ma la tecnologia richiede l'impegno di un gruppo e di diverse competenze.
E' necessario capire che bisogna imparare a lavorare in questa maniera come team e non come famiglia, vista la presenza di tante aziende familiari.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
